Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Agata vergine e martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaAbusivismo edilizio, escalation di sequestri da Positano a Tramonti

Cronaca

Abusivismo edilizio, escalation di sequestri da Positano a Tramonti

Inserito da (redazionelda), mercoledì 18 aprile 2018 15:33:44

Nell'ambito delle attività di contrasto all'abusivismo edilizio, i Carabinieri della Compagnia di Amalfi, coordinati dal capitano Roberto Martina, con le dipendenti Stazioni, hanno svolto diversi controlli e ispezioni sul territorio. Numerosi i sequestri effettuati sull'intero territorio della Costiera Amalfitana nell'arco dello scorso trimestre. Nella fattispecie ad Amalfi, in via Costantinopoli, è stato denunciato per lesioni colpose e violazione delle norme di sicurezza, il proprietario di un immobile in ristrutturazione, ove stava operando un muratore scoperto di regolare assunzione che, a seguito di una caduta da un ponteggio non in regola, era caduto procurandosi gravi lesioni al volto ed al cranio. L'intero l'immobile è stato sottoposto a sequestro e la ditta deferita pe le violazioni delle norme di sicurezza.

Denunciato per abusivismo edilizio, invece, il proprietario di un immobile a Conca dei Marini, in via Grado, ove erano in corso lavori completamente abusivi di realizzazione di un intero piano seminterrato (cucina, camera da letto, bagno). Il tutto sottoposto a sequestro. In via Torre, è stato - inoltre - denunciato il proprietario di un garage ad originaria destinazione d'uso commerciale, che ne aveva illecitamente e materialmente variato la destinazione d'uso in locale abitativo (cucina, divano letto, bagno). In via Corso Umberto, è stato scoperto all'interno di una abitazione un bagno abusivo realizzato all'interno di una macera. Infine, in via Smeraldo, è stato sequestrato un cantiere edile nel quale erano in corso di realizzazione una gradinata nella roccia ed un terrazzamento abusivi, con la contestuale denuncia del proprietario e della ditta esecutrice dei lavori.

A Praiano, all'interno di un noto hotel sul mare, sono stati scoperti lavori abusivi consistenti nell'ampliamento di un terrazzo, la traslazione del vano ascensore, la sostituzione di parapetti in muratura con parapetti in vetro, installazione di un bancone d'acciaio. Il tutto per un valore stimabile in circa 100mila euro. Denunciato alla competente Autorità Giudiziaria, per reati contestati, il titolare dell'azienda.

A Positano, in località Colle dell'Ara, sono stati denunciati i proprietari di un fondo per aver ampliato abusivamente il sentiero d'accesso; mentre in località Annunziata, è stato denunciato il proprietario di un fondo per aver abusivamente installato recinsioni e reti di delimitazione.

A Ravello, in via Cigliano, sono stati sequestrati una tettoia abusiva e un manufatto adibito ad ufficio, con la denuncia per abusivismo del proprietario e del legale rappresentante della ditta.

A Tramonti, in Via Vaccaro (frazione Campinola), è stato denunciato il proprietario di un fondo per aver abusivamente cambiato la destinazione d'uso di terreno uso vigneto ad area di parcheggio, con contestuale livellamento ed ampliamento. In Via Trugnano, è stato denunciato il proprietario di un fondo per la realizzazione di una struttura metallica ad arco con annessi due cancelli metallici abusivi. In località Caselle (frazione Campinola), è stato denunciato il proprietario di un fondo per installazione di un cancello metallico abusivo. In località Melaro (frazione Figlino), è stato denunciato il proprietario di un fondo per la realizzazione abusiva di un muro di contenimento, mentre in località Casa De Vivo (frazione Pietre), è stato sottoposto a sequestro lo sbancamento di un terreno vegetale e parte di un muro di contenimento. In Via Sclavo (frazione Gete), è stato denunciato il proprietario di un manufatto realizzato abusivamente. Per finire, in località Chiunzi, è stato denunciato il proprietario di un fabbricato abitativo abusivo composto da cinque locali.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 103438109

Cronaca

Cronaca

Aggressione ad autista di Busitalia a Salerno: sindacati chiedono misure di sicurezza urgenti

In seguito all'ennesimo episodio di violenza registrato stamattina a Salerno ai danni di un autista di Busitalia Campania che, mentre era in servizio, è stato brutalmente aggredito nei pressi della fermata di via Vinciprova da un individuo già noto alle forze dell'ordine, le organizzazioni sindacali...

Cronaca

Maiori, caduta di intonaco e pietrisco durante lavori di manutenzione a Corso Reginna

Questa mattina, un episodio di normale manutenzione ha creato momenti di apprensione a Maiori. Durante un intervento di pulizia in Corso Reginna, gli operai incaricati di rimuovere alcune piante, cresciute sul cornicione dello stabile che un tempo ospitava la sede comunale, hanno inavvertitamente causato...

Cronaca

Salerno, autista aggredito al capolinea di Vinciprova: provvidenziale l'intervento dai colleghi

Ennesima aggressione ad un conducente di Busitalia. L'uomo, stando alle notizie arrivate in redazione, è stato aggredito barbaramente da un extracomunitario al capolinea di Vinciprova, a Salerno. L'incidente è avvenuto nei pressi della fermata, dove l'autista sarebbe stato attaccato senza preavviso....

Cronaca

Caivano, intasca i soldi della vendita di Ferrari e Porsche senza consegnarle: nei guai commerciante

Nell'ambito di attività investigative dirette da questa Procura della Repubblica, in data odierna, personale del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Napoli ha dato esecuzione a un'ordinanza di custodia cautelare dell'obbligo di dimora, emessa dal Tribunale del Riesame di Napoli, nei confronti...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno