Tu sei qui: CronacaAbusivismo, espulso un cittadino cavese
Inserito da Ufficio Stampa Città di Cava de’Tirreni (admin), mercoledì 20 settembre 2006 00:00:00
Continua da parte dell'Amministrazione Comunale l'attività di controllo e di monitoraggio del territorio, nonché di repressione dell'abusivismo edilizio. Ottimi risultati si stanno ottenendo dalla concertazione degli sforzi dei tecnici del settore Urbanistica e del personale della Polizia Locale.
Da ieri, 19 settembre, un cittadino cavese, che aveva compiuto abusi edilizi ed aveva più volte violato i sigilli apposti alle opere in violazione, non può risiedere nel territorio del Comune di Cava. Infatti, a seguito degli abusi commessi e sanzionati, gli è stata comminata la pena accessoria del divieto di dimora. Al momento il soggetto alloggia, a proprie spese, presso un albergo di S. Egidio del Monte Albino, dove dovrà eleggere provvisoria dimora.
Fonte: Il Portico
rank: 10014108
Un brutto incidente stradale si è verificato nel pomeriggio di oggi in via Roberto Wenner, alla zona industriale di Salerno. Un'auto, con a bordo un uomo, ha perso il controllo per cause ancora da chiarire, finendo la propria corsa contro il marciapiede dopo essersi ribaltata. L'impatto è stato particolarmente...
Un'operazione congiunta tra la Guardia Costiera di Ischia, la compagnia Carabinieri di Ischia e il personale del Regno di Nettuno ha portato al sequestro di circa mille nasse calate illegalmente all'interno dell'Area Marina Protetta Regno di Nettuno. L'operazione, che ha visto il coordinamento della...
Brutta sorpresa per un'anziana residente in via Vena a Maiori, insegnante di scuola primaria in pensione. Dopo aver trascorso alcuni giorni a Tramonti, ospite del figlio, al suo rientro ha trovato una finestra dell'abitazione forzata dall’esterno e la casa completamente a soqquadro. All'interno mancavano...
Circa mille nasse calate illecitamente all'interno dell'Area Marina Protetta Regno di Nettuno: così, con un'operazione sinergica che ha visto operare la Guardia Costiera di Ischia e di Forio, con il coordinamento della Direzione Marittima di Napoli e con l'impiego di 2 motovedette, La CP 575 della Guardia...