Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Lamberto martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaAbusivismo, lotta senza quartiere

Cronaca

Abusivismo, lotta senza quartiere

Inserito da (admin), martedì 4 novembre 2003 00:00:00

Le pattuglie antiabusivismo sono all'opera. Nella giornata di ieri, messe a segno e completate due operazioni di notevole rilievo, mentre un'altra è in corso da alcune ore. Il tutto, lungo le colline della città, in collaborazione con Corpo Forestale e Vigili Urbani. È un assalto contro il tempo, si vuole arrivare prima che il Parlamento italiano approvi il condono edilizio. E così, in località Caselle Superiori, sono state scoperte e fermate due persone che hanno violato i sigilli per completare un fabbricato di 100 metri quadrati e realizzarne un altro di 300 metri quadri, primo e secondo livello. Entrambe le opere abusive sono state sequestrate ed i due titolari denunciati all'autorità giudiziaria . «Nonostante abbiamo intensificato il monitoraggio sul territorio, d'intesa con il Corpo della Forestale - afferma Fortunato Palumbo, consigliere comunale delegato dal sindaco all'Ambiente - il fenomeno dell'abusivismo è in aumento. In vista dell'approvazione del condono edilizio, tutti tentano e sperano di poter superare lo scoglio del fermo. L'operazione condotta in località Caselle Superiori, con il sequestro delle due costruzioni, è indicativa». La pattuglia, guidata dallo stesso Palumbo e formata dal maresciallo Battimelli e dai Vigili Panza e Lamberti, è stata insospettita dallo strano andirivieni di betoniere nella zona. Alle prime ombre della sera, la task-force si è messa in moto. Ha seguito i curiosi movimenti, fino a quando è riuscita ad individuare luogo e costruzioni. La maggior parte dell'attività antiabusiva è rivolta alle colline della Vallata. Prese d'assalto le frazioni di Santa Lucia, Sant'Anna, Passiano, Sant'Arcangelo e la Badia. Già nel passato, anche recente, molti angoli, tra i più suggestivi della città, sono stati violati dalla mano dell'uomo, per cui si notano a vista d'occhio fabbricati in via di ultimazione e sorti all'improvviso. «Con l'istituzione della Squadra antiabusivismo e con il lavoro della Forestale - dice il sindaco Alfredo Messina - siamo riusciti a limitare i danni, ma occorrerebbero pattuglie ogni 100 metri per frenare l'abusivismo, piccolo o grande che sia». E ripete il suo no deciso al provvedimento del Governo: «Il rischio che stiamo correndo è di generare la convinzione in tutti che ogni 10 anni ci sarà un condono, vanificando l'impegno dei Comuni a tutela dell'ambiente».

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10925109

Cronaca

Cronaca

Tentato omicidio e metodo mafioso: due arresti nel Salernitano

Nel pomeriggio del 14 aprile 2025, a Pontecagnano Faiano, i Carabinieri del Nucleo Investigativo di Salerno, con il supporto della Compagnia di Battipaglia, hanno dato esecuzione a un'ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal GIP del Tribunale di Salerno, su richiesta della locale Procura....

Cronaca

Napoli, confiscati beni per oltre un milione di euro a società farmaceutica che aveva evaso il fisco

La Procura della Repubblica di Napoli, guidata dal procuratore Nicola Gratteri, ha eseguito un provvedimento di confisca per oltre un milione di euro nei confronti di una società farmaceutica con sede nel capoluogo campano e del suo legale rappresentante. L'operazione, condotta in data odierna dalla...

Cronaca

Videogiochi piratati e giocattoli pericolosi: maxi sequestro nell’Agro Aversano

La Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Caserta ha portato a termine un'importante operazione di contrasto alla contraffazione e alla pirateria digitale nell'area industriale dell'Agro Aversano, dove sono stati effettuati controlli mirati presso esercizi commerciali gestiti da cittadini di origine...

Cronaca

Traffico paralizzato tra Maiori e Amalfi: sanzionato autista di un camper non autorizzato

Ancora code e disagi in Costiera Amalfitana. Anche oggi, martedì 15 aprile, la sospensione dei collegamenti marittimi a causa del maltempo ha riversato l'intero flusso di veicoli sulla Statale Amalfitana, creando lunghe code e disagi per pendolari e turisti. Il tratto tra Maiori e Amalfi è stato paralizzato...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno