Tu sei qui: CronacaAbusivismo, sigilli al Corpo di Cava
Inserito da (admin), lunedì 21 settembre 2009 00:00:00
Sono stati posti i sigilli ad un edificio abusivo in via Carmine De Sio, nella frazione di Corpo di Cava, proprio nelle vicinanza della Chiesa di Santa Maria Maggiore.
La casa, di 150 metri quadri e 250 di area esterna, era stata individuata durante lo svolgimento delle operazioni di lotta all’abusivismo messe in atto dal Corpo di Polizia Locale, guidato dal Comandante Giuseppe Ferrara, che ricorda: «Questa attività rientra nell’impegno costante e quotidiano per frenare l’abusivismo edilizio».
La segnalazione era arrivata già dalla sezione elicotteri della Guardia di Finanza di Napoli, che dall’alto avevano individuato l’edificio abusivo. Dopo gli accertamenti che hanno svelato l’assenza della concessione edilizia e dell’autorizzazione comunale, si è proceduto a porre i sigilli all’abitazione ed a denunciare i proprietari M.C. e R.C.
Continua, quindi, la lotta all’abusivismo condotta dall’Amministrazione comunale per prevenire il sorgere di edifici che non rientrano nelle norme previste dalla Legge. Una battaglia che sembrava essere sopita negli ultimi mesi e che ora torna più attiva di prima.
«L’ultimo caso di abuso edilizio scoperto - ha affermato l’assessore all’Urbanistica, Rossana Lamberti - è un eccezionale esempio di costruzione ex novo. Negli ultimi mesi, infatti, sono stati registrati solo reati relativi al mancato ripristino dello stato dei luoghi».
Fonte: Il Portico
rank: 10093101
Un brutto incidente stradale si è verificato nel pomeriggio di oggi in via Roberto Wenner, alla zona industriale di Salerno. Un'auto, con a bordo un uomo, ha perso il controllo per cause ancora da chiarire, finendo la propria corsa contro il marciapiede dopo essersi ribaltata. L'impatto è stato particolarmente...
Un'operazione congiunta tra la Guardia Costiera di Ischia, la compagnia Carabinieri di Ischia e il personale del Regno di Nettuno ha portato al sequestro di circa mille nasse calate illegalmente all'interno dell'Area Marina Protetta Regno di Nettuno. L'operazione, che ha visto il coordinamento della...
Brutta sorpresa per un'anziana residente in via Vena a Maiori, insegnante di scuola primaria in pensione. Dopo aver trascorso alcuni giorni a Tramonti, ospite del figlio, al suo rientro ha trovato una finestra dell'abitazione forzata dall’esterno e la casa completamente a soqquadro. All'interno mancavano...
Circa mille nasse calate illecitamente all'interno dell'Area Marina Protetta Regno di Nettuno: così, con un'operazione sinergica che ha visto operare la Guardia Costiera di Ischia e di Forio, con il coordinamento della Direzione Marittima di Napoli e con l'impiego di 2 motovedette, La CP 575 della Guardia...