Tu sei qui: CronacaAbuso di alcol, 24enne in coma
Inserito da (admin), martedì 21 aprile 2009 00:00:00
Sfiorata la tragedia, lo scorso week-end, per una 24enne cavese, che ha rischiato di perdere la vita per un abuso di alcol.
La giovane, in stato di choc, è stata accompagnata dal fidanzato all’ospedale "Santa Maria dell’Olmo". Accolta dagli infermieri, ha cominciato a dare in escandescenza, non volendo essere visitata e curata. Le grandi quantità di alcolici e droghe che aveva ingerito hanno fatto sì che si sentisse male fino al punto da entrare in uno stato di coma etilico.
La situazione è precipitata in pochi istanti, ma per fortuna i medici presenti hanno potuto attuare immediatamente tutte le cure necessarie per salvare la vita alla ragazza. Subito praticata una lavanda gastrica per attenuare gli effetti dell’abuso di alcol. Le condizioni di salute della 24enne sono migliorate in fretta, anche se la giovane ha dovuto dare spiegazioni sulle motivazioni che l’hanno spinta a consumare un mix di alcool e droga quasi micidiale. I medici hanno allertato i Servizi Sociali in considerazione del fatto che la giovane vive sola, avendo perso l’unica familiare ancora in vita, la sorella, circa un mese fa a causa di un'overdose.
Come spesso accade in questi casi, dietro ad un gesto simile si possono celare storie di vita difficili, che indeboliscono l’equilibrio psico-fisico delle persone e spingono a cercare evasione e distrazione in sostanze nocive per la propria salute. Una storia personale complicata, quella della 24enne in questione. Diventata orfana di entrambi i genitori, ha dovuto affrontare da sola la prematura scomparsa della sorella per problemi di droga.
Ma il suo caso non è l’unico. L’attività quotidiana degli operatori del 118 testimonia il numero costantemente in crescita di giovani che rischiano la vita per consumo eccessivo di alcolici e droghe. Nell’ultimo anno sono stati registrati diversi casi di giovanissimi che avevano alzato un po’ troppo il gomito o che avevano abusato di stupefacenti. Solo qualche mese fa, tre ragazzi erano stati ricoverati in ospedale con seri problemi cardiaci dovuti al consumo di cocaina.
Molti degli esperti che operano nel settore medico e della tossicodipendenza esortano a considerare questi dati come l’evidenza di una vera e propria emergenza. Basta dare uno sguardo ai resoconti annuali stilati dall’Asl per monitorare il consumo di droghe. Nel 2008, circa 70 sono stati i giovani in terapia su un totale di 200 persone controllate.
Fonte: Il Portico
rank: 10215107
La comunità di Eboli è in lutto per la tragica scomparsa di Vincenzo Garzillo, il 21enne che rimase coinvolto nel grave incidente stradale avvenuto il 14 aprile presso lo svincolo dell'A2 del Mediterraneo. Il giovane, rimasto gravemente ferito nello scontro tra la sua Chevrolet Matiz e un autoarticolato,...
Si era presentato agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione di Salerno per regolarizzare la propria posizione sul territorio nazionale, ma è stato scoperto con documenti falsi. Per questo motivo, il 17 aprile scorso, la Polizia di Stato ha eseguito l'espulsione di un cittadino indiano, con accompagnamento...
A Salerno servizi predisposti dalla Questura con particolare attenzione al fenomeno dei parcheggiatori abusivi, in aree sensibili della città. I controlli sono stati effettati attraverso il pattugliamento e il monitoraggio continuo del territorio per garantire la sicurezza dei cittadini e il decoro urbano....
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...