Tu sei qui: CronacaAccordo Poste-MiSE: Wi-Fi Italia ingloba la rete delle Poste per un’unica grande rete nazionale
Inserito da (Maria Abate), giovedì 31 ottobre 2019 10:53:10
In molti comuni d'Italia il servizio Poste WiFi permette ai clienti che si trovano nei pressi di un ufficio postale abilitato di connettersi gratuitamente alla rete senza fili per navigare dai propri dispositivi. In Costa d'Amalfi è disponibile soltanto negli Uffici postali di Maiori, Amalfi e Vietri sul Mare.
Ben presto la rete wifi di Poste italiane - che sarà ampliata a tutti gli Uffici - diventerà un tutt'uno con quella gestita da Infratel, Wifi Italia. Grazie a un protocollo d'intesa sottoscritto dal ministero dello Sviluppo economico (Mise) e da Poste italiane, le reti wifi, che attualmente necessitano di due distinti account per effettuare il login, saranno unificate in un'unica grande rete nazionale. In questo modo, tutti gli uffici postali sparsi sul territorio nazionale diventeranno degli hotspot per la connessione senza fili alla rete wifi italiana, in modo da aumentare la copertura nel Belpaese.
«Vogliamo un'Italia più connessa, moderna ed efficiente - ha dichiarato il Viceministro Stefano Buffagni -. Poste si è impegnata a investire in innovazione per anticipare il futuro, senza dimenticare le esigenze locali. Una sfida importante, ma che ci rende orgogliosi. È solo facendo sistema, con visioni e investimenti comuni e nel rispetto delle realtà locali, che l'Italia potrà diventare un Paese moderno ed efficiente».
Fonte: Positano Notizie
rank: 10459103
Alle 20.29 i sismografi dell'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia hanno registrato un terremoto di magnitudo 3.2 con epicentro a Monteroni d'Arbia (SI), a circa 4Km di profondità. Alle 19.11, nella medesima zona, si era verificato un altro sisma, di magnitudo 3.1, chiaramente avvertito non...
Rubata la targa di Viale John Lennon a Napoli e vandalizzata l'area dedicata al musicista iinglese, scomparso nel 1980. Nel 1998, il biografo dei Beatles e giornalista Michelangelo Iossa propose all'allora Provincia di Napoli - con il supporto di Beatlesiani d'Italia Associati - di intitolare un viale...
Una tranquilla uscita in bicicletta si è trasformata in una tragedia per Domenico Campanile, 49 anni, imprenditore edile originario di Casagiove. L'uomo è morto ieri mattina in via Fra' Generoso, a Salerno, dopo essere stato schiacciato da un'ecoballa di rifiuti compattati, caduta da un camion in transito....
E' stato identificato il ciclista che ha perso la vita ieri mattina, sabato 1° febbraio, in via Fra' Generoso a Salerno. Si tratta di Domenico Campanile, 49 anni, imprenditore edile di Casagiove. L'uomo, appassionato di ciclismo, stava pedalando sulla sua mountain bike insieme ad alcuni amici quando...