Ultimo aggiornamento 8 minuti fa S. Diogene martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaAcqua ai nitrati, il Comune alle strette

Cronaca

Acqua ai nitrati, il Comune alle strette

Inserito da Il Mattino (admin), mercoledì 20 novembre 2002 00:00:00

Incontro, ieri mattina, tra l'Amministrazione e la delegazione cavese dell'Unione Nazionale Consumatori, presieduta dall'avvocato Luciano D'Amato (nella foto), in merito alle bollette dell'acqua ai nitrati. Circa 700 le azioni extragiudiziarie di richiesta di risarcimento pervenute all'Amministrazione, che è chiamata a dare una risposta. Due le possibilità: opposizione con un'azione legale oppure accordo bonario con i ricorrenti. Centinaia sono gli atti di citazione già avviati dai contribuenti presso il Giudice unico della Sezione cavese del Tribunale di Salerno. Molti prossimi a sentenza. Un bel pacchetto, che andrebbe ad aggiungersi alle decisioni già emesse e favorevoli ai cittadini. La questione risale a diversi anni fa, quando il sindaco Fiorillo, per l'alto tasso di nitrati presenti nell'acqua potabile, ne vietò l'utilizzo in tutte le zone dove si era verificato il fenomeno, sostituendo l'erogazione con servizi di autobotti. Dopo le prime sentenze di rimborso, confermate in Cassazione, per circa 850mila lire, comprensive di spese legali, ora si è alla ricerca di un accordo che metta fine ad una querelle che potrebbe costare alle casse comunali circa 500mila euro. Tra l'altro, il problema dei nitrati è stato risolto attraverso due impianti di denitrificazione ed una diversa gestione dell'erogazione dell'acqua. «Abbiamo affrontato un problema che risale al '97 - afferma il sindaco Messina (nella foto) - per il quale c'è tutta la disponibilità a trovare una soluzione. Ci siamo riaggiornati ad una decina di giorni, per dare modo agli uffici competenti di redigere una mappa precisa delle strade e delle utenze idriche che hanno dovuto subire l'emergenza nitrati, in modo da avere un quadro chiaro della situazione». Già all'epoca dei fatti, comunque, l'Ufficio Tributi applicò una riduzione del 50% sul minimo contrattuale del canone dell'acqua per il '97 ed il primo quadrimestre del '98.

Fonte: Il Portico

rank: 10526101

Cronaca

Cronaca

Montecorvino Rovella, furgone e auto in fiamme: doppio intervento dei Vigili del Fuoco

MONTECORVINO ROVELLA - Notte movimentata quella appena trascorsa nella frazione Macchia, dove, intorno all'1:30, un furgone è stato avvolto dalle fiamme mentre era regolarmente parcheggiato in un’area adibita. Il mezzo, di proprietà di un’azienda di servizi, è stato notato da un residente, che ha prontamente...

Cronaca

Incidente sull'A2: Dacia Duster si ribalta, coinvolta anche una Ferrari

POTENZA - Sabato 5 aprile 2025. A meno di 24 ore dal tragico incidente che ieri ha visto la morte del 56enne Cesare Montesano, camionista potentino finito fuori strada con il suo mezzo pesante alle prime luci dell’alba, il raccordo autostradale Potenza-Sicignano è stato nuovamente teatro di un incidente....

Cronaca

Incendio a Scafati: rifiuti in fiamme e aria irrespirabile

Un terribile incendio si è verificato questa mattina a Scafati, in via Galileo Ferraris, dove cumuli di rifiuti hanno preso fuoco nei pressi di un'azienda. La colonna di fumo nero era visibile già dall'autostrada, suscitando preoccupazione tra i cittadini. I vigili del fuoco sono intervenuti tempestivamente...

Cronaca

Incendio di rifiuti a Scafati, colonna di fumo nero visibile a km di distanza

In incendio di rifiuti questa mattina a Scafati, in via Galileo Ferraris. Una densa nube di fumo, visibile persino dall'autostrada, ha allarmato i residenti della zona. Secondo una prima ricostruzione, le fiamme hanno coinvolto cumuli di rifiuti, tra cui materiali plastici, situati nei pressi di una...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno