Tu sei qui: CronacaAcqua e rifiuti, pioggia di agevolazioni
Inserito da (admin), lunedì 29 agosto 2005 00:00:00
Dopo la pubblicazione delle graduatorie, arriva il plauso ai Servizi Sociali del Comune da parte di coloro che potranno usufruire in toto o in parte delle agevolazioni rispetto alle bollette dell'acqua e dei rifiuti. I nominativi sono esposti all'Albo pretorio. In pratica, è l'ultimo elenco dei nuclei familiari beneficiari dell'esonero, parziale o totale, dalle bollette dell'acqua relative all'anno 2003 e dei rifiuti dell'anno 2004. Conta ben 1.016 nominativi. Un trend in continua ascesa, incrementatosi di circa il 40% rispetto all'anno precedente e che fa registrare già oltre 1.200 richieste, pervenute ai Servizi Sociali, per le domande di esonero delle bollette dell'acqua per l'anno 2004 e dei rifiuti 2005. In difficoltà l'Amministrazione comunale, che per soddisfare tutte le domande pervenute è stata costretta a ridurre gli importi a disposizione di ogni nucleo familiare. Le quote pro-capite sono calcolate in funzione del reddito Isee presentato: massimo 300 euro per i nuclei familiari con reddito zero; massimo 200 euro per anziani ultra 65enni, soli, con coniuge o famiglia (con massimo una persona a carico), e reddito Isee fino a 6.800 euro; massimo 200 euro per i nuclei familiari con Isee non superiore a 4.000 euro. Ma il gran numero di domande arrivate ha, purtroppo, causato una contrazione dei benefici, riducendo da 300 euro a 240 e da 200 a 170 euro il massimo contributo erogabile. E per dare la più grande risposta possibile, i Servizi Sociali hanno dovuto attingere anche al fondo di riserva. Si è riusciti, così, ad aumentare i 143.218,08 euro disponibili fino a 188.269,81 euro, destinando 89.452,65 euro all'esonero parziale e totale della bolletta dell'acquedotto e 98.817,16 euro per il canone dei rifiuti solidi urbani.
Fonte: Il Portico
rank: 10534106
Un brutto incidente stradale si è verificato nel pomeriggio di oggi in via Roberto Wenner, alla zona industriale di Salerno. Un'auto, con a bordo un uomo, ha perso il controllo per cause ancora da chiarire, finendo la propria corsa contro il marciapiede dopo essersi ribaltata. L'impatto è stato particolarmente...
Un'operazione congiunta tra la Guardia Costiera di Ischia, la compagnia Carabinieri di Ischia e il personale del Regno di Nettuno ha portato al sequestro di circa mille nasse calate illegalmente all'interno dell'Area Marina Protetta Regno di Nettuno. L'operazione, che ha visto il coordinamento della...
Brutta sorpresa per un'anziana residente in via Vena a Maiori, insegnante di scuola primaria in pensione. Dopo aver trascorso alcuni giorni a Tramonti, ospite del figlio, al suo rientro ha trovato una finestra dell'abitazione forzata dall’esterno e la casa completamente a soqquadro. All'interno mancavano...
Circa mille nasse calate illecitamente all'interno dell'Area Marina Protetta Regno di Nettuno: così, con un'operazione sinergica che ha visto operare la Guardia Costiera di Ischia e di Forio, con il coordinamento della Direzione Marittima di Napoli e con l'impiego di 2 motovedette, La CP 575 della Guardia...