Tu sei qui: CronacaAcqua pubblica per tutta l'Italia: si inizia da Roma e Torino
Inserito da (admin), mercoledì 6 dicembre 2017 06:53:37
di Federica Daga, portavoce MoVimento 5 Stelle Camera, commissione Ambiente L'Acqua Pubblica è la nostra prima stella e per lei sono anni ormai che ci battiamo. Adesso possiamo finalmente iniziare a gioire insieme perché Torino e Roma hanno, in queste settimane, raggiunto un importante risultato nella giusta direzione per dare finalmente attuazione alla volontà della maggioranza dei cittadini! Quelli che nel 2011 votarono 2 Sì per l'Acqua Pubblica: uno per scongiurare la privatizzazione dell'Acqua, l'altro per escludere dalla sua gestione la possibilità di fare profitto. Ebbene sì! Ovunque ha iniziato a governare, il MoVimento 5 Stelle sta facendo l'Acqua Pubblica da tutte le parti, dopo ben 6 anni di immobilismo da parte dei Governi e delle Istituzioni locali e dopo aver visto come il Partito anti-Democratico ha fatto a pezzi la Legge 2212 nazionale lo scorso 20 aprile 2016. Se in Parlamento ci fanno a pezzi l'Acqua Pubblica, allora lavoriamo sulle Regioni e sui Comuni a 5 Stelle. Lo scorso 9 ottobre il Consiglio Comunale di Torino ha approvato una delibera dichiarando la volontà di voler trasformare il gestore SMAT Spa in azienda speciale di diritto pubblico. Il 27 novembre ecco arrivare anche Roma e la Città Metropolitana. A distanza di 17 anni dalla privatizzazione del gestore idrico della Capitale, su proposta di Roma Capitale, col voto unanime della Conferenza dei Sindaci, è stata approvata l'apertura di un tavolo tecnico di studio per la ripubblicizzazione, luogo fondamentale per verificare tempi e costi per la trasformazione del gestore idrico locale in azienda speciale di diritto pubblico. Per ripubblicizzare la gestione dell'Acqua ci vorrà il giusto tempo, una rivoluzione lenta ma inesorabile, dato che le politiche di questo e dei passati Governi hanno spinto l'acceleratore sulle privatizzazioni facendole passare per necessarie e ineluttabili, tradendo deliberatamente e sfacciatamente la volontà popolare espressa con il referendum del 2011. Per scardinare 20 anni di privatizzazioni è necessaria determinazione, volontà politica, tanta forza ma soprattutto tanto Cuore e garantire a tutti l'Acqua in quanto fonte di vita e diritto umano universale! Oggi a Roma e Torino possiamo gioire grazie, oltre che alla forte determinazione dei portavoce, di Virginia e di Chiara, anche all'aiuto dei cittadini che hanno creduto in noi e dei comitati locali che hanno mantenuto il punto e continuato a difendere l'Acqua Pubblica ogni giorno insieme a noi. La strada per la gestione pubblica trasparente e partecipata dell'Acqua inizia da qui! Siamo determinati a raggiungere l'obiettivo comune nel più breve tempo possibile, prendendo ad esempio le oltre 200 città europee che hanno deciso di invertire la rotta delle privatizzazioni riprendendo in mano la gestione del bene più prezioso. Non a caso l'Acqua Pubblica è la nostra prima stella e tutti noi vogliamo arrivare fino in fondo! Avanti tutta quindi nel rispetto della volontà popolare e per l'Acqua Pubblica!
Fonte: Booble
rank: 10181107
Nell'ambito delle attività di contrasto al trattamento, sversamento e riciclaggio illecito di rifiuti speciali, l'Unità Operativa Scampia della Polizia Locale di Napoli, in collaborazione con funzionari ACER (Agenzia Campana per l'Edilizia Residenziale)e a personale dell'ASIA, è intervenuta in Via A....
La mattina del 1 febbraio, la Squadra Mobile della Questura di Salerno ha eseguito un'ordinanza applicativa di misura cautelare personale emessa dal GIP presso il Tribunale di Salerno, in accoglimento delle richieste presentate dalla Procura della Repubblica di Salerno, nei confronti di un uomo. Il predetto,...
Nella mattinata odierna, i finanzieri del Comando Provinciale di Salerno hanno eseguito un provvedimento emesso dal Tribunale di Salerno - Sezione Misure di Prevenzione, su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia di questa Procura con cui è stato disposto il sequestro, ai sensi del codice antimafia...
Nella mattinata odierna, i finanzieri del Comando Provinciale di Salerno hanno eseguito un provvedimento emesso dal Tribunale di Salerno - Sezione Misure di Prevenzione, su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia di questa Procura con cui è stato disposto il sequestro, ai sensi del codice antimafia...