Ultimo aggiornamento 8 ore fa S. Andrea Corsini

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaAcqua radioattiva in California, a rischio chi la beve

Cronaca

Acqua radioattiva in California, a rischio chi la beve

Inserito da (admin), mercoledì 1 maggio 2019 00:30:58

Bere acqua di rubinetto in California (USA) può aumentare il rischio di cancro. Ricercatori americani hanno trovato sostanze chimiche come l'arsenico e il cromo esavalente, nonché elementi radioattivi come l'uranio e il radio

Bere acqua di rubinetto in California nel corso della vita potrebbe aumentare il rischio di ammalarsi di cancro. Lo rivela uno studio dei ricercatori di Environmental Working Group, secondo cui le tossine contenute nei sistemi idrici pubblici dello stato Usa potrebbero contribuire a circa 15.500 nuovi casi di tumore. Nella loro analisi dell'acqua potabile in California, gli esperti hanno trovato sostanze chimiche come l'arsenico e il cromo esavalente, nonché elementi radioattivi come l'uranio e il radio. «Dobbiamo considerare i contaminanti come gruppo, non solo uno alla volta, per comprendere l'esposizione reale», ha spiegato l'autore principale dello studio Tasha Stoiber, scienziata dell'Ewg. Stoiber e i suoi colleghi hanno analizzato 2.737 diversi sistemi idrici pubblici in tutta la California, che servono il 98% della popolazione dello stato. Per Giovanni D'Agata, presidente dello "Sportello dei Diritti", lo studio in questione appare inquietante se rapportato anche ad analisi effettuate in Italia e che ci riportano situazioni del tutto analoghe a quelle verificate in California. Tale ricerca, peraltro, è molto significativa perché in via del tutto condivisibile ha parlato di considerare i contaminanti nel loro complesso e non singolarmente al fine del loro potenziale letale a seguito di consumo prolungato. Sarebbe utile, quindi, che anche in Italia si effettuassero degli studi del genere per comprendere se elementi e contaminanti di diversa natura possano incidere, sempre considerati nel loro complesso, sulla salute umana.

Fonte: Booble

rank: 10171108

Cronaca

Cronaca

Favorivano l'immigrazione clandestina: 36 arresti tra Salerno, Napoli e Caserta

I Carabinieri per la Tutela del Lavoro, nella mattinata odierna, nelle province di Salerno, Napoli e Caserta, con il supporto dell'Arma Territoriale, su disposizione della Direzione Distrettuale Antimafia di Salerno, hanno eseguito un'ordinanza applicativa di misure cautelari personali, emessa dal GIP...

Cronaca

Immigrazione clandestina e corruzione tra Salerno, Napoli e Caserta: tutti i dettagli del blitz dei carabinieri

I Carabinieri per la Tutela del Lavoro, nella mattinata odierna, nelle province di Salerno, Napoli e Caserta, con il supporto dell'Arma Territoriale, su disposizione della Direzione Distrettuale Antimafia di Salerno, hanno eseguito un'ordinanza applicativa di misure cautelari personali, emessa dal GIP...

Cronaca

Incidente tra due auto tra Vietri sul Mare e Cetara: nessun ferito

Un incidente stradale si è verificato oggi, lunedì 3 febbraio 2025, lungo il rettilineo nei pressi del ristorante Fish, tra Vietri sul Mare e Cetara. Come riporta Il Vescovado, due automobili sono rimaste coinvolte nello scontro, ma ancora non si conosce la dinamica dell'incidente. Fortunatamente, non...

Cronaca

Incidente tra Cetara e Vietri sul Mare: coinvolte due auto

Un incidente stradale si è verificato oggi, lunedì 3 febbraio 2025 tra Vietri sul Mare e Cetara, nei pressi del ristorante Fish. Per cause ancora in corso di accertamento, due auto, una Ford e una Hyundai, si sono scontrate frontalmente. Fortunatamente, non ci sono stati feriti. I danni sono stati limitati...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno