Ultimo aggiornamento 10 secondi fa S. Leone IX papa

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaAcquedotto, dipendenti a rischio mobilità

Cronaca

Acquedotto, dipendenti a rischio mobilità

Inserito da Il Salernitano (admin), giovedì 23 dicembre 2004 00:00:00

Trasferimento del servizio idrico alla Siis (Servizi Idrici Integrati Salernitani), presieduta da Achille Mughini: 10 dipendenti su 20 dell'Ufficio Acquedotto non vogliono passare alla società privata e rischiano la mobilità per la mancanza delle risorse provenienti dalla bollettazione idrica (dal 1° gennaio 2005 i contribuenti pagheranno alla Siis), che servivano a coprire gli stipendi. Questo è quanto emerso dalla riunione dì ieri a Palazzo di Città tra le sigle sindacali, il direttore generale Enrico Violante, i dirigenti del V Settore, Luca Caselli, e del Settore Ragioneria, Nobile Montefusco, ed i responsabili della Siis. Secondo la convenzione stipulata tra il Comune e l'azienda di gestione, su cui avevano lavorato molto il sindaco Messina e l'assessore Barbuti, convinti che l'esternalizzazione del servizio idrico avrebbe portato un miglioramento della rete ed un sistema più efficiente, già dal prossimo gennaio i 20 operai avrebbero dovuto iniziare un periodo di prova di 3 mesi, per poi diventare dipendenti della società. Oltre a stabilire che le progettazioni in corso per la rete fognaria sarebbero passate sotto la competenza del privato, che gli interventi di manutenzione ordinaria su pozzetti e fontane sono ancora di competenza comunale, che la Siis non si occuperà degli scarichi e delle acque bianche e che i pozzi comunali sarebbero passati sotto la competenza del privato, nella convenzione è precisato che la società privata avrebbe assunto tutto il personale. I 20 operai dell'Ufficio Acquedotto, diretto dal geometra Faella, potevano comunque scegliere se restare nella pubblica amministrazione, correndo però il rischio di andare in mobilità, o passare alla Siis. Soluzione quest'ultima che sembrava scontata, ma così non è stato. Ieri mattina, infatti, rappresentando la volontà dei dipendenti di non trasferirsi, Cgil, Cisl ed Uil hanno chiesto all'Amministrazione un ulteriore sforzo per dislocare i lavoratori contrari al trasferimento in altri settori comunali, scongiurando quindi la mobilità. Ipotesi però non attuabile, come ha spiegato il dott. Montefusco, in quanto il Comune, non disponendo più delle entrate provenienti dalla gestione dell'Acquedotto, non riuscirebbe a coprire gli stipendi dei 10 dipendenti. Per quanto riguarda, invece, l'opzione "copertura posti vacanti", ce ne sono 5 di terzo livello, ma senza soldi è inutili farsi illusioni. Una situazione paradossale. Infatti, se i dipendenti non accettassero di lavorare per il privato, sarebbero messi in mobilità ed accederebbero alle liste aperte degli altri Comuni in cerca di personale. Unico sindacato d'accordo con il trasferimento in blocco è la Cisal, il cui esponente Raffaele Farano afferma: «Sono favorevole perché tutti i dipendenti lavorino per il privato. Alternative valide non ce ne sono per chi vuol restare, se non quella della mobilità, che potrebbe costituire un ulteriore danno per i dipendenti, i quali vedrebbero allontanarsi la propria sede di lavoro. Il gioco non vale la candela». Ora i dipendenti sono chiamati a scegliere tra trasferimento e mobilità. Alla fine della seduta di ieri, il direttore generale Violante è apparso molto contrariato dalla presa di posizione dei sindacati. Non è escluso che ora il sindaco Messina possa decidere il trasferimento di tutti i dipendenti alla Siis, anche per non disattendere gli accordi presi con la società, che inizierà a gestire il servizio idrico cittadino già dal prossimo 1° gennaio.

Fonte: Il Portico

rank: 10264104

Cronaca

Cronaca

Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni, ex assistente sociale trovata morta in casa

Dramma della solitudine a Cava de' Tirreni dove una donna, ex assistente sociale poco più che settantenne, è stata trovata morta in casa dopo due giorni. Lo riporta "Il Mattino". Colta da malore mentre era in bagno, la donna non è riuscita a chiedere aiuto e, vivendo senza parenti in città, nessuno si...

Cronaca

Incidente sull'A2, non ce l'ha fatta Vincenzo Garzillo: addio al 21enne di Eboli

La comunità di Eboli è in lutto per la tragica scomparsa di Vincenzo Garzillo, il 21enne che rimase coinvolto nel grave incidente stradale avvenuto il 14 aprile presso lo svincolo dell'A2 del Mediterraneo. Il giovane, rimasto gravemente ferito nello scontro tra la sua Chevrolet Matiz e un autoarticolato,...

Cronaca

Salerno: Polizia di Stato esegue il rimpatrio di un cittadino indiano

Si era presentato agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione di Salerno per regolarizzare la propria posizione sul territorio nazionale, ma è stato scoperto con documenti falsi. Per questo motivo, il 17 aprile scorso, la Polizia di Stato ha eseguito l'espulsione di un cittadino indiano, con accompagnamento...

Cronaca

Salerno, pattugliamento e monitoraggio della città per contrastare il fenomeno dei parcheggiatori abusivi

A Salerno servizi predisposti dalla Questura con particolare attenzione al fenomeno dei parcheggiatori abusivi, in aree sensibili della città. I controlli sono stati effettati attraverso il pattugliamento e il monitoraggio continuo del territorio per garantire la sicurezza dei cittadini e il decoro urbano....

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno