Tu sei qui: CronacaAcquedotto, i dipendenti restano "comunali"
Inserito da Il Salernitano (admin), martedì 11 gennaio 2005 00:00:00
10 dei 28 dipendenti del Servizio Acquedotto sono disponibili al trasferimento alla Siis (Servizi Idrici Integrati Salernitani), che si prepara a gestire il servizio idrico metelliano ed a percepirne gli emolumenti. A partire dal 31 marzo (non più dal 28 febbraio, come inizialmente previsto) saranno immessi nella pianta organica dell'azienda privata, presieduta da Achille Mughini. Esternalizzato il servizio idrico, il Comune è stato chiamato a risolvere la grana dei dipendenti che hanno manifestato la volontà, come previsto dalla convenzione, di rimanere al servizio dell'Ente comunale. La messa in mobilità sembrava l'ipotesi più probabile, poiché il Comune, non incassando più gli introiti della bollettazione, non avrebbe potuto assicurare gli stipendi ai dipendenti del Servizio Acquedotto. Poi, d'intesa con i sindacati, è stato deciso un ricollocamento all'interno della pianta organica comunale. Alcuni tecnici e parte degli operai saranno impiegati nel Settore Manutentivo. Altri saranno dislocati ai Servizi Cimiteriali, come previsto da una delibera di Giunta, per risolvere il problema legato alla carenza di personale in tale settore. Altri ancora saranno destinati alle opere di regimentazione delle acque superficiali e di ruscellamento delle strade, al fine di garantire i periodici servizi di pulizia delle caditoie, che restano sotto la competenza del Comune. Altri operatori, infine, in possesso di ulteriori competenze professionali, saranno destinati a specifiche attività.
Fonte: Il Portico
rank: 10095107
Attimi di terrore nel pomeriggio sul monte Faito, dove un cavo della funivia che collega Castellammare di Stabia alla vetta si è improvvisamente spezzato, provocando la sospensione immediata del servizio. L'incidente è avvenuto nei pressi di via Panoramica, dove il cavo tranciato è precipitato sulla...
Una vasta indagine condotta dalla Procura Distrettuale di Salerno ha fatto luce su un'organizzazione criminale capace di generare un giro d'affari illecito da milioni di euro, facilitando l'ingresso e la permanenza irregolare in Italia di migliaia di cittadini stranieri. Al centro dell'inchiesta, la...
Nel corso di un servizio di vigilanza stradale sull'Autostrada A3, nel tratto Salerno-Pompei-Napoli, gli agenti della Polizia Stradale di Angri hanno fermato un'autovettura per un controllo ordinario, nel pomeriggio di venerdì 11 aprile. L'atteggiamento nervoso e insofferente del conducente ha insospettito...
Attimi di paura oggi a Castellammare di Stabia, dove i cavi della funivia del Faito si sono staccati all’altezza del primo pilone, finendo pericolosamente sulla carreggiata di via Panoramica e coinvolgendo anche alcune abitazioni sottostanti. A riportare la notizia è Stabia News. Sul posto sono intervenuti...