Ultimo aggiornamento 55 minuti fa S. Fabio martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaAcquedotto, il servizio idrico passa alla Siis

Cronaca

Acquedotto, il servizio idrico passa alla Siis

Inserito da (admin), venerdì 11 agosto 2006 00:00:00

La gestione del servizio idrico comunale dovrà passare entro il prossimo anno alla Siis, l'azienda dell'Ambito Sele Ato 4. Lo impone la legge Galli, ma non mancano le preoccupazioni da parte dei sindacati Sulpm, Ugl ed anche dei consumatori per il rischio, tutt'altro che infondato, dell'aumento della bolletta. Sul piede di guerra anche il personale amministrativo e tecnico comunale, circa 20 dipendenti, chiamati a fare una scelta: restare al Comune con altre mansioni o passare alle dipendenze del nuovo gestore del servizio idrico.

«Quello che ci lascia perplessi - afferma Enzo Della Rocca, segretario provinciale del Sulpm - è la natura imprenditoriale della gestione, che, come per i Comuni, dovrà essere improntata a criteri di efficienza, efficacia ed economicità. Caso strano, in molte Regioni che hanno da tempo avviato questa riorganizzazione, si evidenziano forti contenziosi con i cittadini, a causa dei disservizi, e la crescita incontrollata delle tariffe, mentre sotto il profilo del lavoro si assiste inesorabilmente ad una forte ascesa della precarietà». L'adeguamento della tariffa a quella provinciale comporterebbe l'aumento della bolletta dagli attuali 0,43 a 0,52 centesimi di euro a mc. Dall'altro lato, però, dovrebbe aumentare la fornitura idrica da parte dell'ex Ausino da 130 a 230 litri al secondo. Poi c'è il nodo dei dipendenti comunali.

«Altre nazioni europee - afferma Gerardo Maddaloni, Ugl - hanno oramai abbandonato ogni velleità di tipo privatistico, in quanto, come si è avuto modo di apprendere, i servizi risultano molto scadenti, le tariffe sono alle stelle, le perdite idriche nelle infrastrutture sono pari a circa l'80% e forti sono le crisi d'azienda con lavoratori a rischio salario». L'Unione Consumatori chiede in merito una conferenza di servizi.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10564104

Cronaca

Cronaca

Anziano turista si sente male a Positano: elitrasportato d’urgenza al Ruggi di Salerno

Attimi di apprensione quest'oggi a Positano, dove un anziano turista è stato colto da un malore improvviso mentre si trovava nel centro cittadino. L'uomo, in condizioni considerate gravi, è stato prontamente soccorso dai sanitari del 118 che, valutata la situazione, hanno richiesto l'intervento dell'elisoccorso....

Cronaca

Milano, si chiude la scia di sangue lasciata da Emanuele De Maria

È un tragico epilogo quello che chiude la vicenda di Emanuele De Maria, 35 anni, detenuto in semilibertà al carcere di Bollate. L'uomo, in permesso lavorativo presso l’hotel Berna di Milano, sabato 10 maggio ha accoltellato un collega, il 50enne Hani Fouad Abdelghaffar Nasra, barista della struttura,...

Cronaca

Violento incidente in via Wenner a Salerno: uomo estratto dall’auto ribaltata

Un brutto incidente stradale si è verificato nel pomeriggio di oggi in via Roberto Wenner, alla zona industriale di Salerno. Un'auto, con a bordo un uomo, ha perso il controllo per cause ancora da chiarire, finendo la propria corsa contro il marciapiede dopo essersi ribaltata. L'impatto è stato particolarmente...

Cronaca

Ischia, sequestrate mille nasse abusive nell'Area Marina Protetta Regno di Nettuno

Un'operazione congiunta tra la Guardia Costiera di Ischia, la compagnia Carabinieri di Ischia e il personale del Regno di Nettuno ha portato al sequestro di circa mille nasse calate illegalmente all'interno dell'Area Marina Protetta Regno di Nettuno. L'operazione, che ha visto il coordinamento della...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno