Tu sei qui: CronacaAcquedotto, nessuna bolletta "pazza"
Inserito da Ufficio Comunicazione Palazzo di Città (admin), venerdì 2 settembre 2005 00:00:00
Il commissario prefettizio del Comune di Cava de'Tirreni, dott. Pasquale Napolitano, sta completando il suo "giro di cortesia" all'interno degli uffici comunali e sta incontrando i dirigenti ed i funzionari dei vari Settori. In particolare, nelle scorse giornate ha verificato la macchina organizzativa del Servizio Tributi, retto dall'avv. Angelo Trapanese, coadiuvato dal dott. Edmondo Manzo. L'ufficio ha dato ampie garanzie della perfetta efficienza della stessa. Smentendo nei fatti le notizie apparse in un articolo su un noto quotidiano. Il dott. Napolitano ha riscontrato il massimo impegno da parte dell'ufficio nel dare risposte all'utenza cittadina. Anche in maniera tempestiva e solerte. Il caso della bolletta dell'acquedotto da 31mila euro, che sarebbe stata recapitata all'indirizzo di una famiglia cavese, non è mai esistito. La bolletta "pazza" incriminata mai emessa. Ad avallare la tesi dell'avv. Trapanese, responsabile del Servizio, un verbale del 29 giugno sottoscritto da lui e dall'utente in questione, nel quale si avvisava lo stesso dell'errore formale avvenuto nella trascrizione della lettura del suo contatore e della conseguente non emissione della relativa fattura. Il commissario prefettizio ha constatato che i controlli effettuati sono stati tempestivi ed idonei a evitare disguidi e, soprattutto, disagi ai cittadini. Infatti, contestualmente alla sottoscrizione del verbale, sono stati consegnati all'utente i bollettini postali con la cifra reale da pagare. «Mi meraviglio che il cittadino in questione - ha dichiarato il responsabile del Servizio, avv. Angelo Trapanese - abbia potuto rilasciare dichiarazioni così lontane dalla verità. E' più probabile, però, che sia stata la poca attenzione messa nel verificare la notizia da parte di un giornalista poco attento e distratto a creare un caso mai esistito. I nostri uffici lavorano per la collettività e ad essa rivolgono attenzione e rispetto, con la massima cortesia. E se qualche errore può verificarsi, siamo pronti a correggerlo. Con l'aiuto dei nostri concittadini. Per questo non ci è sembrato corretto nei confronti del nostro lavoro il contenuto ed il tono di quell'articolo».
Fonte: Il Portico
rank: 10124105
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
Ancora un pomeriggio di caos viabilistico in Costiera Amalfitana, dove la Statale 163 si è trasformata in una lunga colonna d’auto, con traffico completamente bloccato tra Amalfi e Castiglione di Ravello. Tra i veicoli fermi nel traffico anche un’ambulanza, rimasta bloccata a lungo senza possibilità...
Gli agenti dell'unità operativa di Polizia giudiziaria della Polizia locale hanno arrestato tre persone nel corso di due distinte operazioni. Un cittadino marocchino è stato bloccato dopo che aveva strappato un telefono cellulare dalle mani di una ragazza che stava percorrendo Corso Umberto I. Per l'uomo,...
Siamo a Varcaturo, frazione di Giugliano in Campania (NA). E' quasi l'una di notte e la centrale operativa riceve una nota dai Carabinieri della Stazione di Varcaturo. Un uomo è a bordo di una fiat panda e si trova nell'area di servizio lungo la SS7 Quater poco dopo l'uscita di Licola. Alla vista dei...