Tu sei qui: CronacaAd Atena Lucana tutto pronto per il ritorno della brigantessa Cannalonga
Inserito da (ranews), venerdì 31 agosto 2018 15:47:07
Tutto pronto ad Atena Lucana, in provincia di Salerno, per la manifestazione 'Briganti nel III millennio, tra natura e cultura' in programma per domenica 2 settembre all'aria Arenaccia.
Sulle orme della brigantessa Luigia Cannalonga, vissuta proprio nel territorio di Atena Lucana, la giornata di domenica vedrà la partecipazione di diverse associazioni sportive del territorio, che assisteranno quanti vorranno cimentarsi nei diversi sport che sono stati organizzati. Gli amanti del trekking hanno la possibilità di percorrere il suggestivo sentiero de ' le grotte dei Saraceni', sono state ritrovate e censite infatti all'interno della Rupe Rossa, 8 grotte tutte visitabili. La flora del territorio è stimolante, si passa infatti da distese di lecci, al sambuco, per finire poi con splendide distese di orchidee selvatiche ammirabili in primavera. Lungo l'intero sentiero sono dislocati diversi punti di avvistamenti che permettono, ai più fortunati, di ammirare il volo del falco lanario, specie protetta, del gheppio e della gazza ed ancora il riccio e lo scoiattolo grigio. La peculiarità del percorso è rappresentata anche dal belvedere unico dal quale ammirare lo spettacolo naturale mozzafiato dei 'faraglioni', speroni di roccia dalle forme particolari. Anche gli amanti dell'equitazione e della mountain bike possono cimentarsi lungo il sentiero sterrato che porta dall'aria Arenaccia ad Atena paese. In mattinata sono previsti sport quali tiro con l'arco, tiro con la carabina organizzati da aziende del settore presenti ad Atena Lucana.
All'ora di pranzo ci si ritrova tutti all'aria picnic dell'Arenaccia per brindare con il 'brigante' Enzo D'Arco che con 'La cantina delle arti' affascinerà tutti con i loro monologhi e racconti teatrali sulle gesta dei briganti. Il pranzo è a base di prodotti tipici del territorio a km zero, pasta fatta in casa con ragù, vitello podolico allo spiedo con patate e abbondante vino locale. Nel pomeriggio, oltre a musica tradizionale a cura de 'Le Folli Melodie' ci sarà lo spettacolo equestre con cavalli addestrati e pony che allieteranno grandi e piccini con salti, galoppi e corse in circolo con i magnifici maestri di equitazione del gruppo Royal Riding. Attenzione particolare è riservata ai ragazzi diversamente abili che parteciperanno alla manifestazione accompagnati dalle associazioni di volontariato Iris e Oasi Felice, che hanno accettato con entusiasmo l'invito del presidente dell'associazione "Amici In Movimento" Francesco Bellomo, per far trascorrere ai ragazzi una splendida giornata all'aria aperta godendo della natura del territorio.
Fonte: Il Vescovado
rank: 105530109
A Salerno, nella serata de 17 aprile, una lite tra tre cittadini dello Sri Lanka è sfociata in un'aggressione con conseguente intervento da parte delle forze dell'ordine. L'episodio si è verificato intorno alle ore 23.00 in via Paolo de Granita e ha coinvolto una coppia di coniugi e un connazionale loro...
Tragedia ieri sera, 21 aprile, a Piano di Sorrento. Intorno alle 20:30, nella zona collinare, per cause ancora in corso di accertamento, due giovani a bordo di uno scooter si sono scontrati contro un'auto che procedeva in direzione opposta. A perdere la vita è stato il conducente dello scooter, un giovane...
Intensa giornata, quella di Pasquetta, per il Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico - Servizio Regionale Campania che, poco prima delle 13, è stato allertato dalla Centrale Operativa 118 di Salerno per un ragazzo in escursione con alcuni compagni che lamentava una lussazione al ginocchio in...
La Chiesa cattolica è in lutto per la scomparsa di Papa Francesco. Il Pontefice si è spento questa mattina alle 7:35 nella sua residenza di Casa Santa Marta, in Vaticano, dopo un lungo periodo di malattia. L'annuncio ufficiale è stato dato dal cardinale Kevin Farrell, camerlengo di Santa Romana Chiesa:...