Tu sei qui: CronacaAddio a Clarizia, il sindaco illuminato
Inserito da (admin), giovedì 29 dicembre 2005 00:00:00
All'età di 88 anni si è spento l'avvocato Raffaele Clarizia. Con lui scompare un pezzo della borghesia illuminata cavese ed uno degli ultimi amministratori della Cava degli anni '50. Fu sindaco della città, che resse dal novembre '58 al giugno del '60, quando gli successe Eugenio Abbro. Militò nella Democrazia Cristiana e ricoprì importanti incarichi, tra i quali quello di presidente del Consiglio d'Amministrazione dell'ospedale "SS. Maria dell'Olmo". Fu un amministratore integerrimo, ligio ai propri doveri, ma anche attento alle sofferenze della gente. Di solida cultura giuridica, portò nell'esercizio dell'attività politica e professionale i segni dell'educazione familiare e quella maturata tra le mura dell'Associazione cattolica "S. Francesco d'Assisi". I funerali si sono svolti ieri pomeriggio al Duomo, con grande partecipazione di folla, strettasi intorno alla signora Rosalba Marsella ed ai parenti tutti.
Fonte: Il Portico
rank: 10725108
Nel pomeriggio del 14 aprile 2025, a Pontecagnano Faiano, i Carabinieri del Nucleo Investigativo di Salerno, con il supporto della Compagnia di Battipaglia, hanno dato esecuzione a un'ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal GIP del Tribunale di Salerno, su richiesta della locale Procura....
La Procura della Repubblica di Napoli, guidata dal procuratore Nicola Gratteri, ha eseguito un provvedimento di confisca per oltre un milione di euro nei confronti di una società farmaceutica con sede nel capoluogo campano e del suo legale rappresentante. L'operazione, condotta in data odierna dalla...
La Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Caserta ha portato a termine un'importante operazione di contrasto alla contraffazione e alla pirateria digitale nell'area industriale dell'Agro Aversano, dove sono stati effettuati controlli mirati presso esercizi commerciali gestiti da cittadini di origine...
Ancora code e disagi in Costiera Amalfitana. Anche oggi, martedì 15 aprile, la sospensione dei collegamenti marittimi a causa del maltempo ha riversato l'intero flusso di veicoli sulla Statale Amalfitana, creando lunghe code e disagi per pendolari e turisti. Il tratto tra Maiori e Amalfi è stato paralizzato...