Ultimo aggiornamento 4 ore fa S. Lamberto martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaAddio a Milite, la città in lacrime

Cronaca

Addio a Milite, la città in lacrime

Inserito da (admin), lunedì 20 febbraio 2006 00:00:00

«Qui, nella nostra Cattedrale, lancio una supplica ai familiari, agli amici ed alla città tutta di non lasciarsi abbattere dall'immane tragedia che ha portato via il nostro caro amico Adolfo». Sono le parole commosse pronunciate durante l'omelia da padre Giacomo, il frate del convento dei Cappuccini che sabato pomeriggio, su espressa volontà della famiglia, ha celebrato i funerali di Adolfo Milite, l'ex allenatore della Cavese ucciso domenica scorsa ad Hammamet da due giovani del posto, da lui sorpresi a rubare in casa.

Attorno alla bara, sulla quale si distinguevano ancora i segni della ceralacca usata per il trasporto in aereo dalla Tunisia a Napoli, c'erano i suoi familiari: la sorella Rosa, i due fratelli, Antonio e Luigi, ed i nipoti. Accanto a loro anche tanti esponenti del mondo politico, come gli ex primi cittadini Alfredo Messina e Raffaele Fiorillo, il sen. Roberto Manzione, l'on. Edmondo Cirielli, gli ex consiglieri Carmine Adinolfi ed Enzo Passa, il candidato sindaco dell'Unione, Luigi Gravagnuolo. Gremitissimo fino all'inverosimile il Duomo. Oltre mille persone hanno affollato la chiesa e la piazza. E tra la gente comune, venuta a rendere omaggio al mister della stagione d'oro del calcio cittadino, anche tanti rappresentanti della Cavese di oggi e di ieri: il presidente Antonio Fariello, Antonio Della Monica, la famiglia D'Amico, il giudice Lamberti.

«La città si sente colpita perché ha perso un figlio, un fratello, un amico, una persona sempre disposta a fare del bene al prossimo», afferma dall'altare padre Giacomo, che poi si lascia andare a ricordi personali. «Conoscevo Adolfo da 30 anni. Ricordo quando nel lontano 1976, mentre stavo celebrando una cerimonia religiosa, incontrai Adolfo, che a quei tempi esercitava la sua professione di fotografo». Una delle tante passioni dell'eclettico manager, come l'Africa ed il calcio. Il messaggio del sacerdote tocca i cuori, la funzione religiosa è segnata da un commosso silenzio.

Solo al termine del rito funebre un lungo applauso rompe l'atmosfera luttuosa: è l'ultimo saluto della città a Milite. La bara viene portata a spalla dagli amici che hanno condiviso il sogno della serie B. Intorno tanti fiori: corone della Cavese Calcio, dell'Interclub, del Bar Moderno, frequentato da Adolfo nei tempi gloriosi della Cavese ed ancora oggi nei suoi soggiorni sotto i portici. All'uscita dalla chiesa un sole tiepido illumina l'ultimo viaggio di Milite verso il cimitero cittadino, dove l'ex mister ha voluto che fosse la sua sepoltura. Ieri pomeriggio, al "Simonetta Lamberti", prima della gara Cavese-Cuoiopelli, è stato osservato un minuto di silenzio. I calciatori biancoblù hanno giocato con la fascia nera al braccio in segno di lutto.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

Foto del servizio di Angelo Tortorella Foto del servizio di Angelo Tortorella

rank: 104112105

Cronaca

Cronaca

Tentato omicidio e metodo mafioso: due arresti nel Salernitano

Nel pomeriggio del 14 aprile 2025, a Pontecagnano Faiano, i Carabinieri del Nucleo Investigativo di Salerno, con il supporto della Compagnia di Battipaglia, hanno dato esecuzione a un'ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal GIP del Tribunale di Salerno, su richiesta della locale Procura....

Cronaca

Napoli, confiscati beni per oltre un milione di euro a società farmaceutica che aveva evaso il fisco

La Procura della Repubblica di Napoli, guidata dal procuratore Nicola Gratteri, ha eseguito un provvedimento di confisca per oltre un milione di euro nei confronti di una società farmaceutica con sede nel capoluogo campano e del suo legale rappresentante. L'operazione, condotta in data odierna dalla...

Cronaca

Videogiochi piratati e giocattoli pericolosi: maxi sequestro nell’Agro Aversano

La Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Caserta ha portato a termine un'importante operazione di contrasto alla contraffazione e alla pirateria digitale nell'area industriale dell'Agro Aversano, dove sono stati effettuati controlli mirati presso esercizi commerciali gestiti da cittadini di origine...

Cronaca

Traffico paralizzato tra Maiori e Amalfi: sanzionato autista di un camper non autorizzato

Ancora code e disagi in Costiera Amalfitana. Anche oggi, martedì 15 aprile, la sospensione dei collegamenti marittimi a causa del maltempo ha riversato l'intero flusso di veicoli sulla Statale Amalfitana, creando lunghe code e disagi per pendolari e turisti. Il tratto tra Maiori e Amalfi è stato paralizzato...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno