Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Agnese da Montepulciano

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaAddio a Sebastiano Coppola, anche Cava piange il commissario "buono"

Cronaca

Addio a Sebastiano Coppola, anche Cava piange il commissario "buono"

Inserito da (admin), venerdì 24 aprile 2015 00:00:00

«Il nostro lavoro non si fa solo con i muscoli, ma servono il cuore ed il cervello». Così il vicequestore Sebastiano Coppola descriveva il suo lavoro: una vita intera passata in Polizia, conclusasi con l’esperienza di comandante dei Vigili Urbani a Vietri sul Mare e con l’ambizione, oggi stroncata, di dare una mano alla “sua” Cava de’ Tirreni, la città che lo ha adottato durante gli anni della sua guida al Commissariato metelliano. La malattia ha avuto purtroppo la meglio ed ieri, giovedì 23 aprile, Sebastiano Coppola, 62 anni, è morto all’ospedale “Ruggi d'Aragona” dopo aver combattuto come un leone.

A Cava de’ Tirreni si stava dando da fare con il gruppo di “Città Democratica” ed a Luigi Gravagnuolo aveva espresso il desiderio di essere candidato in una delle due civiche che sono a sostegno della candidatura a sindaco di Stefano Cicalese. Da tempo, fin dalla pensione, si stava occupando dei temi della sicurezza ed era pronto a scendere in campo in prima persona, affiancando e sostenendo il progetto civico di Cicalese e Gravagnuolo.

E la tristezza è tanta nel gruppo metelliano. «Un vero servitore dello Stato - dice l’ex sindaco Gravagnuolo - una persona che ha svolto il suo lavoro con passione ed umanità. Ha sempre ricercato il dialogo anche nelle situazioni più difficili, riuscendo sempre a garantire la tutela dell’ordine pubblico».

A Cava de’ Tirreni è stato a capo del Commissariato di Polizia. Nella città dei portici lo ricordano anche gli ex operai delle “Arti Grafiche Di Mauro”. Durante la sua guida al Commissariato metelliano gestì la complessa chiusura della storica fabbrica, cercando di evitare ogni immaginabile tensione.

Ma prima ancora era stato a Sarno, sempre come commissario, durante la terribile alluvione. Qui, proprio in virtù della sua meritoria opera di soccorso dei cittadini alluvionati, nel 2002 il Comune gli conferì la cittadinanza onoraria della Città di Sarno. Ed oggi ai funerali - che saranno celebrati alle ore 16.00 nella Chiesa di Santa Maria ad Martyres a Salerno - una rappresentanza dell’Amministrazione comunale sarà presente con il gonfalone. Sempre per l’opera prestata durante l’alluvione del maggio 1998, Coppola è stato insignito anche della medaglia di bronzo al valor civile.

Durante la sua carriera, Sebastiano Coppola è stato anche al IV Reparto Mobile di Napoli, alla sezione della Polizia Giudiziaria presso la Procura di Salerno ed è stato a capo dell’ufficio del Compartimento Polfer Campania. Nel 2013, poi, abbandonata la divisa, era stato nominato dall’Amministrazione del sindaco Francesco Benincasa comandante della Polizia Locale del Comune di Vietri sul Mare. Incarico che ha ricoperto fino allo scorso anno. Sebastiano Coppola lascia la moglie e tre figlie.

Andrea Pellegrino - Cronache del Salernitano

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

Sebastiano Coppola Sebastiano Coppola

rank: 10078105

Cronaca

Cronaca

Motociclista investe un pedone sulla Statale Amalfitana: entrambi ricoverati in ospedale

Un brutto incidente si è verificato quest'oggi sulla Strada Statale 163 Amalfitana, nel tratto che attraversa il territorio di Vietri sul Mare, poco dopo l’incrocio per Dragonea. Per cause ancora in corso di accertamento, una moto ha investito un pedone che camminava ai margini della carreggiata. L’impatto...

Cronaca

Fermato a Maiori autobus di 12,5 metri: sanzionato il conducente /foto

Nel pomeriggio di oggi, sabato 19 aprile, gli agenti del Comando Associato di Polizia Locale Costa d'Amalfi (Vietri Sul Mare, Maiori, Minori e Atrani), coordinati dal comandante Gianluca Ossignuolo, hanno fermato un autobus turistico di 12,5 metri mentre percorreva la Statale 163 Amalfitana in senso...

Cronaca

Sequestrate 165 carcasse di ovi-caprini: idonee al consumo, donate al Banco Alimentare di Fisciano

Nella giornata del 16 aprile, il personale del C.Ri.P.A.T. (Centro di Riferimento Regionale per la Ristorazione Collettiva e i Prodotti Agroalimentari Tradizionali), sede operativa ASL Napoli 1 Centro, del Nucleo Carabinieri Forestale di Marcianise e il personale dell'A.S.L. di Caserta hanno condotto...

Cronaca

Sciolto per camorra il Comune di Caserta: accertati gravi condizionamenti della criminalità organizzata

Il Consiglio dei Ministri, su proposta del ministro dell'Interno Matteo Piantedosi, ha deliberato lo scioglimento del Comune di Caserta per infiltrazioni della criminalità organizzata, con affidamento della gestione a una Commissione straordinaria per diciotto mesi. Lo rende noto un comunicato ufficiale...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno