Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Lamberto martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: Cronaca"Affaire Cutillo", truffa colossale

Cronaca

"Affaire Cutillo", truffa colossale

Inserito da (admin), giovedì 18 maggio 2006 00:00:00

Una truffa colossale, tra le più grandi mai scoperte in Italia in materia di evasione fiscale, quella che ha coinvolto Ottavio Cutillo, l'ex presidente della Cavese, finito in manette. Un pentolone dal quale, nelle prossime settimane, potrebbero uscire interessanti novità sotto il profilo delle indagini. L'inchiesta, condotta dal pm Santoro, potrebbe allargarsi, superare i confini italiani e portare ben oltre le 7 ordinanze di custodia emesse ed i 3 obblighi di dimora a carico dei coinvolti. Secondo i finanzieri della Polizia Tributaria di Avellino, molti rivenditori stranieri, che hanno fornito auto e documentazioni ai 4 commercianti tratti in arresto, potrebbero presto finire in carcere.

«Per l'ammontare della frode e per il numero dei soggetti coinvolti - ha spiegato il procuratore della Repubblica di Avellino, Mario Aristide Romano - l'attività in corso è al primo posto tra quelle finora eseguite nel campo della lotta alle frodi Iva, nel settore del commercio di autoveicoli di importazione parallela. L'indagine si basa su elementi di prova acquisiti grazie all'attività di intercettazione. Molte altre le attività di accertamento svolte e coordinate brillantemente dal sostituto Vittorio Santoro e dal colonnello Maurizio Guarino». Il lavoro dei finanzieri e del magistrato inquirente è stato davvero meticoloso. Le persone finite in carcere avevano capito che qualcosa si stava muovendo ed avevano posto in essere intelligenti meccanismi, tesi a confondere le idee degli investigatori.

«Siamo andati oltre l'apparenza - ha dichiarato il colonnello Maurizio Guarino - ci sono stati molti passaggi di società che hanno creato non poca confusione per noi che stavamo lavorando sulla truffa. Uno degli arrestati aveva costituito una società nell'Oregon (Usa), con una stabile organizzazione in Italia. La società americana era gestita, sotto il profilo della contabilità, da una società di diritto inglese. Le transazioni commerciali, invece, venivano pagate attraverso conti correnti bancari di istituti di credito siti in Lituania. Le vetture giungevano materialmente dalla Francia e dalla Germania, mentre la documentazione cartacea arrivava dalla Polonia e dalla Spagna. Ci siamo trovati, quindi, di fronte ad un labirinto nel quale era decisamente difficile orientarsi».

Ora lo sguardo degli investigatori, come accennato, è all'estero e soprattutto a quei conti correnti bancari a Malta ed in Lituania, dove si pensa siano depositate immense ricchezze. «Abbiamo svolto - ha commentato il colonnello Bartolomeo D'Ambrosio, comandante provinciale della Finanza - un lavoro che ci ha consegnato degli ottimi risultati. Sono soddisfatto, anche perché abbiamo risposto a pieno alle direttive inviateci dallo Stato. La lotta all'evasione fiscale rappresenta uno dei nostri impegni precipui».

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

Ottavio Cutillo, ex patron aquilotto Ottavio Cutillo, ex patron aquilotto

rank: 106829100

Cronaca

Cronaca

Droga, banconote false e merce contraffatta: arresti a Napoli

Gli agenti dell'unità operativa di Polizia giudiziaria della Polizia locale hanno arrestato tre persone nel corso di due distinte operazioni. Un cittadino marocchino è stato bloccato dopo che aveva strappato un telefono cellulare dalle mani di una ragazza che stava percorrendo Corso Umberto I. Per l'uomo,...

Cronaca

Giugliano, lancia cocaina dal finestrino e fugge percorrendo superstrada per 10 chilometri contromano

Siamo a Varcaturo, frazione di Giugliano in Campania (NA). E' quasi l'una di notte e la centrale operativa riceve una nota dai Carabinieri della Stazione di Varcaturo. Un uomo è a bordo di una fiat panda e si trova nell'area di servizio lungo la SS7 Quater poco dopo l'uscita di Licola. Alla vista dei...

Cronaca

Vie del mare sospese per il terzo giorno: traffico in tilt sulla Statale Amalfitana

Un Mercoledì Santo da incubo per la viabilità in Costiera Amalfitana, complice la sospensione, per il terzo giorno consecutivo, dei collegamenti marittimi. Le "vie del mare" off a causa del maltempo hanno di fatto dirottato tutto il traffico veicolare sulla Statale 163, già messa a dura prova dall'aumento...

Cronaca

Salerno, stretta sui parcheggiatori abusivi: arresti e misure di prevenzione

Nei giorni scorsi nell'ambito dei servizi preventivi di controllo del territorio è stata possa in essere un'incisiva e mirata attività per contrastare nel territorio salernitano il fenomeno dei parcheggiatori abusivi. I controlli sono stati effettati attraverso attività di pattugliamento e monitoraggio...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno