Tu sei qui: CronacaAffissioni selvagge ed automobilisti indisciplinati, fioccano le multe
Inserito da (admin), mercoledì 11 marzo 2009 00:00:00
Nessuno scampo per gli automobilsti indisciplinati e per le affisioni selvagge. La Polizia Locale è sul piede di guerra e dice basta a questo dilagante malcostume.
A quota 18, nell’ultimo periodo, le sanzioni comminate ai trasgressori che hanno affisso locandine al di fuori degli spazi consentiti. Una multa di 413 euro per ognuno, così come prevede la legge. Dunque, pugno duro da parte dei Vigili Urbani, determinati ad evitare il ripetersi di questo indecoroso spettacolo.
Ma l'atteggiamento intransigente della Polizia Locale riguarda anche coloro che continuano ad infrangere il Codice della strada. Ecco, così, una nuova impennata di verbali per gli automobilisti scorretti. Dalle 171 contavvenzioni della precedente settimana alle 188 degli ultimi sette giorni.
Il comandante Filippo Meluso ha evidenziato che, se c’è stata una riduzione della sosta “selvaggia”, l’inciviltà questa volta riguarda altre cattive abitudini degli automobisti cavesi: la sosta di fronte ai passi carrabili, ad esempio, o l'intralcio al carico e scarico merci, come avviene quotidianamente in Corso Amedeo Principe.
Dai microfoni di Radio New Generation, il comandante Meluso, confermando la linea dura e rivolgendosi a coloro che sono stati multati, li ha pregati di «non recarsi al Comando per contestare le contravvenzioni prescritte, perché non sarà ammessa alcuna giustificazione».
Fonte: Il Portico
rank: 10143108
È stata archiviata l'inchiesta sulla morte di Manuel Cientanni, il 29enne chef originario di Pontecagnano, deceduto in mare il 14 agosto 2023 durante una gita in barca in Costiera Amalfitana. ne dà notizia "Il Mattino". Il giudice per le indagini preliminari Marilena Albarano ha accolto la richiesta...
La Procura di Salerno ha disposto l'archiviazione dell'inchiesta sulla tragica morte di Manuel Cientanni, il giovane chef di 29 anni di Pontecagnano, caduto in mare il 14 agosto 2023 a largo tra Cetara ed Erchie. Come scrive Il Mattino, la decisione, firmata dal gip Marilena Albarano, accoglie la richiesta...
Gli agenti dell'Unità Operativa Fuorigrotta della Polizia Municipale, in zona Bagnoli, hanno posto sotto sequestro una falegnameria che operava su una superficie di 160 mq sprovvista di Autorizzazione Unica Ambientale. L'attività immetteva in atmosfera polveri derivanti dal taglio del legno e composti...
Mercoledì 16 aprile, nell'ambito di una serie di controlli mirati al contrasto dell'uso e dello spaccio di sostanze stupefacenti in Costiera Amalfitana, i Carabinieri della Compagnia di Amalfi hanno segnalato alla Prefettura di Salerno due giovani ventenni sorpresi ad Atrani mentre consumavano uno spinello...