Tu sei qui: CronacaAffissioni "selvagge", multe a raffica
Inserito da (admin), lunedì 23 marzo 2009 00:00:00
Sono ben 18 i mega-verbali sottoscritti dal Comando di Polizia Locale di via Ido Longo, a Cava de’Tirreni, a causa del dilagare del fenomeno dell’affissione “selvaggia” di manifesti per le vie cittadine.
Numerose, infatti, le locandine affisse lungo i porticati senza alcuna autorizzazione, che, a causa del materiale adesivo utilizzato, deturpano il centro storico, in quanto postati fuori dagli spazi consentiti.
Nell’ultima settimana, però, molti dei responsabili di tali affissioni abusive sono stati colpiti da verbali salatissimi, ciascuno di oltre 500 euro: una cifra che scoraggerebbe chiunque volesse riprovarci!
Le Forze dell’Ordine stanno, inoltre, valutando la possibilità di gravare ulteriormente sulle tasche degli indisciplinati, ai quali, oltre alla sanzione pecuniaria, sarebbe addebitata anche l’operazione di defissione, ovvero il compito di togliere i manifesti “selvaggi”, attribuendo ai trasgressori il costo delle operazioni di bonifica dei portici dalle locandine.
Fonte: Il Portico
rank: 10823100
Un brutto incidente stradale si è verificato nel pomeriggio di oggi in via Roberto Wenner, alla zona industriale di Salerno. Un'auto, con a bordo un uomo, ha perso il controllo per cause ancora da chiarire, finendo la propria corsa contro il marciapiede dopo essersi ribaltata. L'impatto è stato particolarmente...
Un'operazione congiunta tra la Guardia Costiera di Ischia, la compagnia Carabinieri di Ischia e il personale del Regno di Nettuno ha portato al sequestro di circa mille nasse calate illegalmente all'interno dell'Area Marina Protetta Regno di Nettuno. L'operazione, che ha visto il coordinamento della...
Brutta sorpresa per un'anziana residente in via Vena a Maiori, insegnante di scuola primaria in pensione. Dopo aver trascorso alcuni giorni a Tramonti, ospite del figlio, al suo rientro ha trovato una finestra dell'abitazione forzata dall’esterno e la casa completamente a soqquadro. All'interno mancavano...
Circa mille nasse calate illecitamente all'interno dell'Area Marina Protetta Regno di Nettuno: così, con un'operazione sinergica che ha visto operare la Guardia Costiera di Ischia e di Forio, con il coordinamento della Direzione Marittima di Napoli e con l'impiego di 2 motovedette, La CP 575 della Guardia...