Ultimo aggiornamento 5 ore fa B. Amedeo di Savoia

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaAgente morso dai cani del barbone

Cronaca

Agente morso dai cani del barbone

Inserito da Il Mattino (admin), lunedì 4 febbraio 2002 00:00:00

Si accascia sotto i portici del centro per riposare o, forse, per smaltire qualche bicchiere di troppo che lo aiuta a vincere la solitudine. I passanti lo credono in preda ad un malore ed allertano i soccorsi. Ma nell'avvicinarsi a Peter Smith (nella foto), 45enne tedesco ed una vita da barbone, vengono aggrediti dai suoi fedeli compagni, i cani. E' accaduto qualche giorno fa: un agente di Pubblica Sicurezza è stato aggredito mentre stava cercando di valutare le condizioni dell'uomo. Peter è un senza tetto, ormai molto noto sia agli operatori del 118 che alle Forze dell'Ordine. A renderlo particolarmente conosciuto sarebbe la sua "abitudine" di accasciarsi, il più delle volte alticcio, per la strada o, ancora peggio, di procurarsi piccole ferite sulle mani. Il tutto attirerebbe l'attenzione dei passanti che avvertono i soccorsi, ma per Peter sia i sanitari che le Forze pubbliche hanno poco da fare. L'uomo, infatti, non ha bisogno di particolare cure mediche, né tanto meno si tratta di un caso che può essere gestito dagli agenti pubblici. Peter può soggiornare regolarmente nel nostro Paese ed usufruisce delle cure dell'ospedale, dove nella maggior parte delle volte viene accompagnato per smaltire lo stato di torpore in cui si trova. Eppure, il copione si ripete ormai da mesi. Quasi 20 chiamate di emergenza in appena 9 giorni in questa ultima settimana, con il dubbio che, se in quello stesso istante ci fosse bisogno di un'ambulanza per una chiamata da codice rosso, il Presidio di emergenza ne sarebbe sguarnito. Da qui l'allarme di prendere in carico il problema. Dai servizi sociali Peter Smith già in passato avrebbe ottenuto un alloggio nella frazione di San Pietro, che gli permetteva di svolgere anche piccoli lavoretti. Ma Peter, vagabondo per scelta, avrebbe rifiutato. Il motivo? In quella casa, secondo l'uomo, non gli era consentito di tenere i suoi cani. Un prezzo troppo alto.

Fonte: Il Portico

rank: 10367106

Cronaca

Cronaca

Napoli, scoperte case occupate abusivamente

Case occupate abusivamente, energia elettrica prelevata in modo fraudolento, abusi edilizi reiterati nel tempo: sono solo alcuni dei reati accertati dagli agenti della Polizia Locale di Napoli nel corso di controlli straordinari che hanno interessato il complesso di edilizia popolare di via della Bussola....

Cronaca

Inquinamento del fiume Sarno: sequestrate 3 aziende a Sant’Antonio Abate e denunciate 5 persone

Nell'ambito delle azioni volte ad accertare e rimuovere le cause dell'inquinamento del fiume Sarno coordinate dalla Procura della Repubblica di Torre Annunziata diretta dal Procuratore Nunzio Fragliasso, la Polizia Metropolitana di Napoli, coordinata dal Comandante Rea, ha sequestrato, questa mattina,...

Cronaca

Incidente sul lavoro nel napoletano: idraulico 60enne precipita da una tettoia e perde la vita

Un'altra tragedia sul lavoro scuote la provincia di Napoli. Ieri mattina, in via Puccini a Casalnuovo, Tommaso Altobelli, idraulico di 60 anni residente a Cercola, ha perso la vita cadendo da un'altezza di circa sei metri mentre eseguiva riparazioni su una tettoia. L'incidente si è verificato durante...

Cronaca

Al Porto di Gioia Tauro sequestrata oltre una tonnellata di cocaina purissima

Il Comando Provinciale della Guardia di finanza di Reggio Calabria e il personale dell'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli (ADM) hanno sequestrato presso il Porto di Gioia Tauro un altro enorme carico di cocaina purissima, del peso totale di 1.170 chilogrammi. Sulla base di un complesso e articolato...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno