Tu sei qui: CronacaAgerola, si travestono da finanzieri e rapiscono un imprenditore
Inserito da (redazionelda), domenica 18 dicembre 2016 11:45:42
Si fingono finanzieri per rapinare e poi rapire un imprenditore. Vittima della insolita rapina il titolare di un'azienda casearia della frazione Bomerano ad Agerola al quale sono stati sottratti 40mila euro tra soldi e gioielli.
Il reato si è consumato ieri mattina quando due uomini, vestiti con divise della Guardia di Finanza, si sono presentati alle 7 sotto casa del malcapitato. Con la scusa di effettuate una perquisizione, i rapinatori si sono fatti accompagnare a casa dell'imprenditore. A quel punto hanno intimato di aprire la cassaforte, svuotandola.
Ma la mattinata da incubo è proseguita con il sequestro. L'imprenditore infatti è stato fatto salire nell'auto dei falsi finanzieri ed è stato lasciato a Caserta. Questo, per impedire alla vittima di allertare subito le forze dell'ordine. Ripresosi dallo choc, l'uomo ha poi allertato i carabinieri del nucleo operativo di Castellammare, che indagano sulla vicenda. Scattate le ricerche, sono in corso le indagini per risalire all'identità dei rapinatori.
Fonte: Il Vescovado
rank: 103949104
È stata archiviata l'inchiesta sulla morte di Manuel Cientanni, il 29enne chef originario di Pontecagnano, deceduto in mare il 14 agosto 2023 durante una gita in barca in Costiera Amalfitana. ne dà notizia "Il Mattino". Il giudice per le indagini preliminari Marilena Albarano ha accolto la richiesta...
La Procura di Salerno ha disposto l'archiviazione dell'inchiesta sulla tragica morte di Manuel Cientanni, il giovane chef di 29 anni di Pontecagnano, caduto in mare il 14 agosto 2023 a largo tra Cetara ed Erchie. Come scrive Il Mattino, la decisione, firmata dal gip Marilena Albarano, accoglie la richiesta...
Gli agenti dell'Unità Operativa Fuorigrotta della Polizia Municipale, in zona Bagnoli, hanno posto sotto sequestro una falegnameria che operava su una superficie di 160 mq sprovvista di Autorizzazione Unica Ambientale. L'attività immetteva in atmosfera polveri derivanti dal taglio del legno e composti...
Mercoledì 16 aprile, nell'ambito di una serie di controlli mirati al contrasto dell'uso e dello spaccio di sostanze stupefacenti in Costiera Amalfitana, i Carabinieri della Compagnia di Amalfi hanno segnalato alla Prefettura di Salerno due giovani ventenni sorpresi ad Atrani mentre consumavano uno spinello...