Ultimo aggiornamento 5 ore fa S. Anastasia martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaAgguato in Congo, bandiere a mezz’asta a Positano e Praiano

Cronaca

Positano, Praiano, costiera amalfitana, bandiere, Congo

Agguato in Congo, bandiere a mezz’asta a Positano e Praiano

Anche il Comune di Positano e il Comune di Praiano si uniscono all’appello del Presidente dell’Anci Antonio De Caro e per tutta la giornata di oggi le bandiere del municipio rimarranno a mezz’asta, per onorare la memoria delle vittime

Inserito da (Maria Abate), martedì 23 febbraio 2021 11:21:20

L'ambasciatore italiano nella Repubblica Democratica del Congo Luca Attanasio, Vittorio Iacovacci, il carabiniere della sua scorta, e Mustapha Milambo, l'autista, sono stati uccisi in un attacco a un convoglio delle Nazioni Unite nel Congo orientale.

Un'imboscata in piena regola, probabilmente a scopo di sequestro, finita in tragedia. I tre sono stati uccisi in un agguato mentre viaggiavano a bordo di un'auto dell'Onu nel Nord Kivu, da anni teatro di violenti scontri tra decine di milizie che si contendono il controllo del territorio e delle sue risorse naturali.

Il diplomatico italiano avrebbe dovuto visitare un programma di distribuzione di cibo nelle scuole dell'agenzia dell'Onu, fresca di Nobel per la pace. Alle 10.15 (le 9.15 in Italia), le due auto vengono fermate a circa 15 km da Goma, nei pressi di Nyiaragongo, nel parco nazionale di Virunga, da un commando di 6 persone che apre il fuoco, prima sparando in aria, poi uccidendo l'autista.

Secondo le prime ricostruzioni riferite dal governatore Carly Nzanzu Kasivita, gli assalitori hanno portato il diplomatico e il carabiniere della scorta nella foresta. Lì avrebbero perso la vita in un conflitto a fuoco.

Il governo congolese ha dichiarato che le autorità provinciali del Nord Kivu non erano a conoscenza della presenza dell'ambasciatore nell'area e che questo non ha permesso loro di fornirgli misure di sicurezza adeguate, né il loro tempestivo arrivo sul posto in «una parte del Paese considerata instabile e in balia di alcuni gruppi armati ribelli nazionali e stranieri».

La Farnesina ha però chiesto all'Onu di fornire quanto prima un report dettagliato sull'attacco in un luogo dove Attanasio si era recato su invito del Programma alimentare mondiale (Pam).

Luca Attanasio aveva 43 anni, era nato a Saronno, in provincia di Varese, ed era cresciuto a Limbiate (provincia di Monza-Brianza). A maggio avrebbe compiuto 44 anni. Era uno degli ambasciatori italiani più giovani nel mondo.

In Italia la morte di Attanasio e Iacovacci è stata accolta con sgomento e dolore, dal presidente Sergio Mattarella, che ha parlato di «lutto per questi servitori dello Stato», al premier Mario Draghi, che ha espresso il cordoglio del governo ai familiari del diplomatico, che lascia una moglie e tre bimbe piccole, e del giovane carabiniere che avrebbe dovuto sposarsi in estate.

La terribile notizia ha raggiunto il ministro degli Esteri Luigi Di Maio a Bruxelles, che rientrato a Palazzo Chigi, ha annunciato che riferirà «il prima possibile in Parlamento per fare chiarezza» sulle circostanze dell'agguato ancora pieno di interrogativi e sul quale la procura di Roma ha aperto un'inchiesta.

La Presidenza del Consiglio dei Ministri ha disposto l'esposizione a mezz'asta della bandiera italiana e della bandiera europea sugli edifici pubblici degli Organi Costituzionali e dei Ministeri, in segno di lutto.

Anche il Comune di Positano e il Comune di Praiano si uniscono all'appello del Presidente dell'Anci Antonio De Caro e per tutta la giornata di oggi le bandiere del municipio rimarranno a mezz'asta, per onorare la memoria delle vittime.

Fonte: Positano Notizie

Galleria Fotografica

rank: 10188101

Cronaca

Cronaca

Il vento abbatte la copertura di un parcheggio alle porte di Positano: intervento in tempi record per riaprire la Statale

L'improvviso incontro di correnti d'aria di diversa temperatura, potrebbe essere stata la causa che ha provocato il cedimento della copertura di un parcheggio alle porte di Positano, lungo la Strada Statale 163 Amalfitana. La struttura in lamiera è stata sradicata finendo sulla sede stradale. Nell’impatto...

Cronaca

Eboli, arrestato per tentata rapina aggravata: si sarebbe introdotto armato in un negozio

Nella giornata dell'11 aprile, i Carabinieri della Sezione Operativa della Compagnia di Eboli hanno eseguito un'ordinanza di custodia cautelare emessa dal G.I.P. del Tribunale di Salerno, su richiesta della Procura della Repubblica, nei confronti di un uomo ritenuto responsabile del reato di tentata...

Cronaca

Rissa a Tramonti, arresti convalidati: obbligo di firma per i quattro coinvolti

È stato convalidato l'arresto dei quattro uomini del posto coinvolti nella rissa scoppiata ieri sera, 13 aprile, scorso all'interno di un'abitazione privata nella frazione di Figlino. I Carabinieri della locale Stazione erano intervenuti in seguito a una segnalazione, trovandosi di fronte a un violento...

Cronaca

Stop alle vie del mare in Costiera Amalfitana: lunghe code sulla Statale

È iniziata oggi, lunedì 14 aprile, la Settimana Santa e da alcune ore la Statale 163 Amalfitana è andata in tilt, con lunghe code e rallentamenti che hanno interessato diversi tratti della costa nonostante l’entrata in vigore delle targhe alterne. A complicare ulteriormente la situazione è stata la sospensione...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno