Tu sei qui: CronacaAgroalimentare, blitz dei Nas nel Napoletano: sequestrati olio contraffatto e alimenti scaduti
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), martedì 8 ottobre 2024 10:15:16
I Carabinieri del N.A.S. di Napoli, nell'ambito dell'operazione "Estate Tranquilla", disposta dal Comando Carabinieri per la Tutela della Salute, hanno eseguito controlli a strutture socio sanitarie per anziani, servizi di continuità assistenziale, stabilimenti termali e balneari, centri benessere, agriturismi, villaggi turistici, campeggi, ristoranti, punti di ristoro delle principali strade e autostrade, stazioni, porti e aeroporti, finalizzati a verificare le condizioni igienico sanitarie, strutturali ed autorizzative, nonché il rispetto delle norme igienico-sanitarie nella conservazione e somministrazione degli alimenti, specie per contrastare le frodi commerciali e sanitarie.
In totale sono state ispezionate 810 strutture delle quali 379 sono risultate "non conformi" per violazioni alle normative nazionali e comunitarie che hanno riguardato in particolar modo gli alimenti rinvenuti in cattivo stato di conservazione e privi della rintracciabilità alimentare. In tale ambito sono state sospese 53 attività, poiché venivano preparati e serviti cibi in condizioni igieniche precarie, nonché stoccati in ambienti privi di requisiti igienici.
Sono state contestate 638 sanzioni amministrative per un totale di 623.000 Euro e sono stati sequestrati 556.000 kg di alimenti, 3.624 confezioni di prodotti scaduti e 364 litri di olio contraffatto. Inoltre, sono state sospese 3 strutture socio assistenziali per anziani poiché in sede ispettiva venivano accertate significative carenze organizzative, strutturali ed igienico sanitarie, nonché la mancanza delle previste autorizzazioni per svolgere l'attività di "gruppo appartamento". I Militari del N.A.S. hanno inoltre eseguito numerosi campioni di prodotti carnei per rilevare la presenza del virus della P.S.A. e di prodotti ittici immersi in acqua non certificata, con rischio di contaminazione batteriologica, quali ad esempio l'Escherichia coli.
Fonte: Positano Notizie
rank: 10896104
Un terribile incendio si è verificato questa mattina a Scafati, in via Galileo Ferraris, dove cumuli di rifiuti hanno preso fuoco nei pressi di un'azienda. La colonna di fumo nero era visibile già dall'autostrada, suscitando preoccupazione tra i cittadini. I vigili del fuoco sono intervenuti tempestivamente...
In incendio di rifiuti questa mattina a Scafati, in via Galileo Ferraris. Una densa nube di fumo, visibile persino dall'autostrada, ha allarmato i residenti della zona. Secondo una prima ricostruzione, le fiamme hanno coinvolto cumuli di rifiuti, tra cui materiali plastici, situati nei pressi di una...
Giugliano piange la scomparsa di Pasquale Mancini, 63 anni, ciclista e runner molto conosciuto nella zona, deceduto in seguito a un incidente stradale avvenuto il 3 aprile a Ischitella, nel comune di Castel Volturno. La notizia ha sconvolto la comunità locale. Secondo una prima ricostruzione, Mancini...
Un Bed & Breakfast situato nel quartiere collinare dell'Arenella, a Napoli, è stato chiuso per 60 giorni su disposizione della Questura di Napoli. La decisione è arrivata dopo la scoperta di telecamere nascoste all'interno del bagno e della camera da letto della struttura. L'episodio risale al 14 marzo...