Tu sei qui: CronacaAl Duomo il "Concerto di Natale"
Inserito da (admin), giovedì 16 dicembre 2010 00:00:00
Il giorno di Natale, nella Cattedrale di Cava de’ Tirreni, si terrà il “Concerto di Natale” della Corale Polifonica Metelliana.
Lo scintillio delle mille luci natalizie, l’amore fraterno di questo giorno e la gioia di grandi e piccini faranno da cornice al concerto di musica sacra, che vedrà impegnata la Corale Polifonica Metelliana, con la straordinaria partecipazione del soprano Anna Corvino, del mezzosoprano Helga Sergio, del tenore Vincenzo Terrana e del baritono Aldo Granese.
Accompagnata all’organo da Luigi Angelo Maresca e diretta dal Maestro Felice Cavaliere, la Corale eseguirà:
- In nativitate Domini - Lauda dal Laudario di Cortona
- J. S. Bach (1685-1750) Aria sulla IV corda dalla Suite n. 3 per archi - coro a cappella
- Jesus blaibet meine Freude dalla Cantata n. 147 coro e organo
- W. A. Mozart Laudate Dominum da Vesperae solemnes de Confessore KV33 soprano, coro ed organo
- Ave verum Corpus mottetto KV 618 ed organo
- Missa Brevis KV 259 soli, coro ed organo
- Kyrie Gloria Credo Sanctus Benedictus Agnus Dei
- In nativitate Domini Quanno nascette Ninno coro
L’appuntamento è fissato per sabato 25 dicembre, alle ore 20.00, presso il Duomo di Cava de’ Tirreni, per festeggiare insieme il Natale con suoni e musiche suggestive, su note d’altri tempi, rievocando gioia e serenità in tutti.
Per info e contatti:
web: www.coralemetelliana.it; facebook: Corale Polifonica Metelliana; e-mail: info@coralemetelliana.it
Chiara Bisogno
Fonte: Il Portico
rank: 10054103
Un brutto incidente stradale si è verificato nel pomeriggio di oggi in via Roberto Wenner, alla zona industriale di Salerno. Un'auto, con a bordo un uomo, ha perso il controllo per cause ancora da chiarire, finendo la propria corsa contro il marciapiede dopo essersi ribaltata. L'impatto è stato particolarmente...
Un'operazione congiunta tra la Guardia Costiera di Ischia, la compagnia Carabinieri di Ischia e il personale del Regno di Nettuno ha portato al sequestro di circa mille nasse calate illegalmente all'interno dell'Area Marina Protetta Regno di Nettuno. L'operazione, che ha visto il coordinamento della...
Brutta sorpresa per un'anziana residente in via Vena a Maiori, insegnante di scuola primaria in pensione. Dopo aver trascorso alcuni giorni a Tramonti, ospite del figlio, al suo rientro ha trovato una finestra dell'abitazione forzata dall’esterno e la casa completamente a soqquadro. All'interno mancavano...
Circa mille nasse calate illecitamente all'interno dell'Area Marina Protetta Regno di Nettuno: così, con un'operazione sinergica che ha visto operare la Guardia Costiera di Ischia e di Forio, con il coordinamento della Direzione Marittima di Napoli e con l'impiego di 2 motovedette, La CP 575 della Guardia...