Tu sei qui: CronacaAl gelo il Liceo "Genoino"
Inserito da (admin), giovedì 12 gennaio 2012 00:00:00
Il ritorno a scuola dopo le feste natalizie è stato disastroso. Al Liceo Scientifico “A. Genoino” di Cava de’ Tirreni gli studenti non hanno usufruito dei termosifoni per i giorni 9-10-11 gennaio. Si sono trovati, quindi, gelati a temperatura molto basse, che non permettevano certamente un andamento regolare delle lezioni. Un evento vergognoso, che indigna sia i professori che gli studenti.
Il primo giorno la Preside ha provveduto, facendo aggiustare la caldaia dai tecnici manutentori, ma la mattina dopo la caldaia si è rivelata guasta, i termosifoni tiepidi ed ovviamente gli studenti si sono ritrovati ancora una volta letteralmente congelati. I rappresentanti hanno parlato con la Preside, chiedendo quantomeno di posticipare l’entrata, ma invano.
Ricordiamo che il DPR 412/93 indica chiaramente che la temperatura nelle classi deve andare da 19 a 21°C. Le istituzioni scolastiche, da quelle provinciali a quelle comunali, dovrebbero muoversi al più presto, perché hanno il compito di garantire un sano e regolare andamento delle lezioni. Siamo studenti, non ratti in gabbia!
Collettivo Studentesco Cavese
Fonte: Il Portico
rank: 10025102
Continuano senza tregua le ricerche di Gerardo Locuratolo, l'uomo residente a Battipaglia di cui si sono perse le tracce dalla mattina di ieri, 25 aprile. L’allarme è scattato intorno alle 6 del mattino, dopo la denuncia della madre, preoccupata per il mancato rientro del figlio, classe 1971, a casa....
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...
Da ieri mattina, intorno alle 6, i Vigili del Fuoco sono impegnati nelle ricerche di un uomo residente a Battipaglia, scomparso senza lasciare tracce e di cui non si conoscono le motivazioni dell'allontanamento. Le operazioni si concentrano in località San Cesareo, ad Albanella, dove una squadra di Agropoli,...
Al presidio ospedaliero "Costa d'Amalfi" di Castiglione di Ravello si aggrava la situazione relativa alla presenza dei cardiologi. Secondo fonti attendibili, ad oggi, nei turni diurni il servizio sarebbe rimasto scoperto in 10 giornate su 26 nell'ultimo mese, lasciando l'utenza della Costiera Amalfitana...