Tu sei qui: CronacaAl "Marini-Gioia" riprendono lezioni in presenza, ma solo per gli studenti non "impediti" dai lavori ad Atrani
Inserito da (Maria Abate), sabato 24 aprile 2021 13:11:12
Con la Circolare n. 130, il Dirigente scolastico dell'Istituto Statale "Marini-Gioia" Giovanni Russo comunica la ripresa delle attività didattica in presenza per gli alunni della sede di Amalfi e Atrani.
A partire da lunedì 26 aprile 2021 e fino al termine dei lavori lungo la SS163 nel tratto atranese, l'attività didattica in presenza nei plessi di Amalfi e Atrani riprenderà esclusivamente per gli alunni residenti nei comuni non interessati dai suddetti lavori (Amalfi, Conca dei Marini, Praiano, Furore, Agerola, Positano).
Infatti, fino al 30 aprile, ad Atrani vige il senso unico alternato per consentire agli operai Anas l'esecuzione di lavori di manutenzione straordinaria afferenti il viadotto, per il quale sono previsti interventi anche in estradosso, quali, tra l'altro, quelli afferenti a massetti delle pendenze, impermeabilizzazioni e regimentazione idraulica.
Per tutti gli altri studenti, impossibilitati a raggiungere i rispettivi plessi in maniera adeguatamente celere e in sicurezza, le lezioni continueranno in modalità a distanza. Tutti gli studenti e le rispettive famiglie, comunque, potranno visionare, secondo le consuete modalità, gli eventuali turni di frequenza sulla bacheca di classe del registro elettronico.
In particolare:
1. Gli alunni residenti ad Atrani e frequentanti la sede di Amalfi via Grade Lunghe, potendo usufruire di percorsi alternativi alla tratta della S.S.163 interessata dai lavori e non essendo vincolati al trasporto pubblico Sita, frequenteranno regolarmente in presenza le lezioni, secondo gli eventuali turni che saranno pubblicati sulla Bacheca di classe Scuolanext, entro la serata di domenica 25 aprile c.a.
2. Gli alunni residenti ad Atrani e frequentanti le classi del Liceo Classico ivi ubicate, potendo usufruire di percorsi alternativi alla tratta della S.S.163 interessata dai lavori e non essendo vincolati al trasporto pubblico Sita, frequenteranno regolarmente in presenza le lezioni, secondo gli eventuali turni che saranno pubblicati sulla Bacheca di classe Scuolanext, entro la serata di domenica 25 aprile c.a.
3. Gli alunni residenti nei comuni NON interessati dai lavori alla S.S. 163 (ossia Amalfi, Conca dei Marini, Praiano, Furore, Agerola, Positano) e frequentanti le classi del Liceo Classico ubicate nel Comune di Atrani, potendo usufruire di percorsi alternativi alla S.S.163 interessata dai lavori e non essendo vincolati al trasporto pubblico Sita per la tratta Amalfi-Atrani, frequenteranno regolarmente in presenza le lezioni, secondo gli eventuali turni che saranno pubblicati sulla Bacheca di classe Scuolanext, entro la serata di domenica 25 aprile.
«Si precisa che i turni si renderanno necessari solo per quelle classi la cui composizione non dovesse garantire la frequenza nelle percentuali disposte dalle normative vigenti», ha specificato il preside.
Leggi anche:
Amalfi, al "Marini-Gioia" lezioni in presenza sospese fino al 24 aprile
Fonte: Positano Notizie
rank: 10899104
Un brutto incidente si è verificato quest'oggi sulla Strada Statale 163 Amalfitana, nel tratto che attraversa il territorio di Vietri sul Mare, poco dopo l’incrocio per Dragonea. Per cause ancora in corso di accertamento, una moto ha investito un pedone che camminava ai margini della carreggiata. L’impatto...
Nel pomeriggio di oggi, sabato 19 aprile, gli agenti del Comando Associato di Polizia Locale Costa d'Amalfi (Vietri Sul Mare, Maiori, Minori e Atrani), coordinati dal comandante Gianluca Ossignuolo, hanno fermato un autobus turistico di 12,5 metri mentre percorreva la Statale 163 Amalfitana in senso...
Nella giornata del 16 aprile, il personale del C.Ri.P.A.T. (Centro di Riferimento Regionale per la Ristorazione Collettiva e i Prodotti Agroalimentari Tradizionali), sede operativa ASL Napoli 1 Centro, del Nucleo Carabinieri Forestale di Marcianise e il personale dell'A.S.L. di Caserta hanno condotto...
Il Consiglio dei Ministri, su proposta del ministro dell'Interno Matteo Piantedosi, ha deliberato lo scioglimento del Comune di Caserta per infiltrazioni della criminalità organizzata, con affidamento della gestione a una Commissione straordinaria per diciotto mesi. Lo rende noto un comunicato ufficiale...