Tu sei qui: CronacaAl MARTE il vincitore del XXIX Premio letterario "Città di Cava de' Tirreni"
Inserito da (admin), lunedì 13 maggio 2013 00:00:00
Martedì 14 maggio, alle ore 18.00, presso il MARTE Mediateca di Cava de’ Tirreni si terrà la presentazione del libro “Oscuri incendi”, opera prima di Lucio Fiorentino, vincitrice della Sezione Narrativa Inedita della XXIX edizione del Premio letterario “Città di Cava de’ Tirreni” dell’associazione culturale “L’Iride”. Grazie alla vittoria al prestigioso concorso letterario cavese, Lucio Fiorentino ha potuto beneficiare del premio consistente nella pubblicazione del volume a cura della Casa Editrice “Ad est dell’equatore”.
La presentazione, che avrà inizio alle ore 19.00, prevede il saluto di Alfonso Amendola. Dialogheranno con l’autore Maria Gabriella Alfano, Maria Olmina D’Arienzo e Carlo Ziviello. Modererà Concita De Luca, con le letture a cura di Giuseppe Basta.
Il libro. Una raccolta di racconti, incastrati tra loro grazie ad un articolato intreccio narrativo, dove ogni storia può essere ritenuta un capitolo del libro. Molte le tematiche toccate: il lavoro, l’amore, la malattia psichica, l’adozione, la delinquenza, la religione, l’infanzia. Vite apparentemente comuni ed immerse nella normalità prendono fuoco in un istante. Basta un attimo di visione, una foto, un ricordo, un incontro casuale per innescare lo stravolgimento profondo, totale, necessario. Uomini e donne che si riappropriano della loro natura più pura e ne pagano il prezzo.
È il vecchio Livio che scrive la sua ultima opera legando esperienze vissute a episodi immaginari: la storia di un ispettore di polizia che si perde nel trovare il bene nel male, lo sguardo sconvolgente di un’icona sul ladro che l’ha rubata, Kamal che lascia la sua terra per l’altra parte del mare, le cupe memorie di un santo. Storie e personaggi intrecciati tra loro a formare un unico affresco corale di eresia e contemplazione, di vita struggente, gioiosa, violenta.
Lucio Fiorentino, nato a Napoli nel 1969, è regista di documentari, cortometraggi ed un lungometraggio, “Pandemia”. “Oscuri incendi” è la sua prima opera di narrativa, con la quale ha vinto il premio “Città di Cava de’ Tirreni”.
Ufficio Stampa Davide Speranza
Fonte: Il Portico
rank: 10254109
Un brutto incidente si è verificato quest'oggi sulla Strada Statale 163 Amalfitana, nel tratto che attraversa il territorio di Vietri sul Mare, poco dopo l’incrocio per Dragonea. Per cause ancora in corso di accertamento, una moto ha investito un pedone che camminava ai margini della carreggiata. L’impatto...
Nel pomeriggio di oggi, sabato 19 aprile, gli agenti del Comando Associato di Polizia Locale Costa d'Amalfi (Vietri Sul Mare, Maiori, Minori e Atrani), coordinati dal comandante Gianluca Ossignuolo, hanno fermato un autobus turistico di 12,5 metri mentre percorreva la Statale 163 Amalfitana in senso...
Nella giornata del 16 aprile, il personale del C.Ri.P.A.T. (Centro di Riferimento Regionale per la Ristorazione Collettiva e i Prodotti Agroalimentari Tradizionali), sede operativa ASL Napoli 1 Centro, del Nucleo Carabinieri Forestale di Marcianise e il personale dell'A.S.L. di Caserta hanno condotto...
Il Consiglio dei Ministri, su proposta del ministro dell'Interno Matteo Piantedosi, ha deliberato lo scioglimento del Comune di Caserta per infiltrazioni della criminalità organizzata, con affidamento della gestione a una Commissione straordinaria per diciotto mesi. Lo rende noto un comunicato ufficiale...