Tu sei qui: CronacaAl MARTE sbarcano i "Mostri"
Inserito da (admin), lunedì 19 dicembre 2011 00:00:00
Domani, martedì 20 dicembre, alle ore 19.00, presso il MARTE - Mediateca Arte Eventi di Cava de’ Tirreni sarà presentato “Mostri. Monologhi poetici” di Andrea Barone, pubblicato da Zona editrice.
L’evento, che rientra nella rassegna di Incontri Letterari del martedì, vedrà la presenza quali relatori di Alfonso Amendola, docente di Scienze Politiche, Sociali e della Comunicazione all’Università degli Studi di Salerno, Cultural Manager del MARTE ed autore della prefazione al libro, di Alfredo de Sia, grafico, designer ed illustratore della copertina, e di Gaetano Tortora.
L’attore e performer Antonino Masilotti, protagonista tra gli altri della rassegna poetica del MARTE “Le cose che amiamo davvero”, offrirà letture poetiche di alcuni dei monologhi del libro, suggestivamente accompagnato dal sound carpet in stile dark-ambient di Rex Cryptae, alias Giulio Santaniello, giovane e talentuoso musicista di Castel San Giorgio (Sa).
“Mostri” è un’opera di poesia costituita da una serie di monologhi in versi, un po’ sull’esempio dell’Antologia di Spoon River di Edgar Lee Masters, frutto dell’enorme influenza che ha avuto sull’autore l’immaginario horror letterario e cinematografico. A parlare sono, infatti, le diverse figure mitiche dell’horror, viste in chiavi metaforiche, i cui pensieri diventano considerazioni che toccano l’umanità intera.
Dalla prefazione di Alfonso Amendola: «Andrea Barone racconta i mostri seguendoli nella loro profonda, ambigua, sofferta, ironica, lacerante, eroica umanità-disumanità. E lo fa non come gioco paradossale o banale provocazione, ma come atto necessario, come rito di devozione. E lo fa attraverso una scrittura poetica: sincera, diretta, emozionata e sempre attenta a cogliere il profondo dei “suoi” mostri».
Andrea Barone è nato a Nocera Inferiore il 30/09/1983 e risiede a Nocera Superiore. Laureato in Scienze della comunicazione all’Università degli Studi di Salerno con la tesi “Horror soundtrack. La musica e il cinema horror”, tastierista diplomato al Saint Louis College of Music di Roma e componente del gruppo rock Stamina, studia Composizione per musica applicata alle immagini al Conservatorio di Musica “G. Martucci” di Salerno. Nel 2010 ha pubblicato la raccolta di poesie “Frammenti d’animo”, edita da Gruppo Albatros Il Filo.
Anna Sergio
Fonte: Il Portico
rank: 10724104
Continuano senza tregua le ricerche di Gerardo Locuratolo, l'uomo residente a Battipaglia di cui si sono perse le tracce dalla mattina di ieri, 25 aprile. L’allarme è scattato intorno alle 6 del mattino, dopo la denuncia della madre, preoccupata per il mancato rientro del figlio, classe 1971, a casa....
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...
Da ieri mattina, intorno alle 6, i Vigili del Fuoco sono impegnati nelle ricerche di un uomo residente a Battipaglia, scomparso senza lasciare tracce e di cui non si conoscono le motivazioni dell'allontanamento. Le operazioni si concentrano in località San Cesareo, ad Albanella, dove una squadra di Agropoli,...
Al presidio ospedaliero "Costa d'Amalfi" di Castiglione di Ravello si aggrava la situazione relativa alla presenza dei cardiologi. Secondo fonti attendibili, ad oggi, nei turni diurni il servizio sarebbe rimasto scoperto in 10 giornate su 26 nell'ultimo mese, lasciando l'utenza della Costiera Amalfitana...