Tu sei qui: CronacaAl Premio Com&Te il dramma delle 'Donne Migranti'
Inserito da (ilvescovado), lunedì 10 aprile 2017 19:59:23
«Un mosaico policromo su fondo azzurro. L'azzurro del mare, disseminato di poveri morti». Con la descrizione dell'immagine di copertina è iniziata ieri sera la presentazione di Donne migranti si raccontano, Schena Editore, scritto da Angela Villani e Franca Longo, nel secondo salotto letterario della XI edizione del Rassegna letteraria Premio Com&Te Comunicazione, giornalismo e dintorni, che si che si è svolto presso l'Holiday Inn di Cava de' Tirreni.
La rassegna letteraria, ideata e curata da Pasquale Petrillo e dedicata in questa edizione al tema "Donne, donne, donne", è organizzata dall'Associazione Comunicazione & Territorio.
«I nostri racconti, se pur dolorosi, sono accomunati da un barlume di speranza», ha sottolineato Franca Longo, che ha tratteggiato nel libro la figura di Andromaca, definita "l'archetipo del migrante".
«Credo molto nell'animo delle donne che va al di là. Per loro parla uno sguardo, il corpo» ha evidenziato Angela Villani, sollecitata dalle domande dei numerosi studenti presenti che compongono la giuria popolare del Premio speciale Com&Te "Giancarlo Siani".
Entrambe le autrici hanno più volte posto l'accento sulla necessità di conoscere i popoli, che a causa di vicende drammatiche giungono sulle nostre coste, così da non temere il diverso e poterlo accogliere. Ad intervistare le autrici, i giornalisti Rosanna Di Giaimo e Roberto Ruocco della redazione del giornale web Ulisseonline.
Fonte: Il Portico
rank: 100010108
Un brutto incidente si è verificato quest'oggi sulla Strada Statale 163 Amalfitana, nel tratto che attraversa il territorio di Vietri sul Mare, poco dopo l’incrocio per Dragonea. Per cause ancora in corso di accertamento, una moto ha investito un pedone che camminava ai margini della carreggiata. L’impatto...
Nel pomeriggio di oggi, sabato 19 aprile, gli agenti del Comando Associato di Polizia Locale Costa d'Amalfi (Vietri Sul Mare, Maiori, Minori e Atrani), coordinati dal comandante Gianluca Ossignuolo, hanno fermato un autobus turistico di 12,5 metri mentre percorreva la Statale 163 Amalfitana in senso...
Nella giornata del 16 aprile, il personale del C.Ri.P.A.T. (Centro di Riferimento Regionale per la Ristorazione Collettiva e i Prodotti Agroalimentari Tradizionali), sede operativa ASL Napoli 1 Centro, del Nucleo Carabinieri Forestale di Marcianise e il personale dell'A.S.L. di Caserta hanno condotto...
Il Consiglio dei Ministri, su proposta del ministro dell'Interno Matteo Piantedosi, ha deliberato lo scioglimento del Comune di Caserta per infiltrazioni della criminalità organizzata, con affidamento della gestione a una Commissione straordinaria per diciotto mesi. Lo rende noto un comunicato ufficiale...