Tu sei qui: CronacaAl Pub "Il Moro" i talenti del jazz
Inserito da L'addetto stampa Barbara Albero (admin), mercoledì 1 febbraio 2006 00:00:00
Anche l'Italia ha la sua New Orleans in Salerno. Non è una forzatura, ma un dato di fatto, per l'incredibile densità di talenti musicali jazz riuniti in un unico gruppo, tutto nostrano: la "Salerno Liberty City Band". Si arricchisce di nuovi momenti musicali la kermesse del giovedì al Pub "Il Moro" di Cava de'Tirreni, che, accanto alla degustazione dei vini con la rassegna "Vinissimo", dedica un nuovo spazio alle formazioni che si profilano con bel sound d'insieme tra originals e renditions, da cui emergono i contributi e la capacità interpretativa dei vari musicisti. Giovedì 2 febbraio (ore 22), nel locale del Borgo Scacciaventi, protagonista sarà la "Salerno Liberty City Band", che vede coinvolti i tre fratelli Deidda (Alfonso al piano, tastiere e sax alto; Sandro tenor e soprano sax; Dario al basso elettrico), con altri eccellenti artisti: Giovanni Amato (tromba), Gerry Popolo e Daniele Scannapieco (tenor sax), Amedeo Ariano (batteria, percussioni). Il nome della band è ispirato al celeberrimo brano di Jaco Pastorius, pezzo tra l'altro inserito nella prima incisione di Dario Deidda, "3 from the Ghetto". L'esordio ufficiale del gruppo risale al 1991, al Forte La Carnale di Salerno. Un concerto di addio alla città, poiché l'anno successivo i musicisti si trasferirono a Roma. Da allora, pur avendo percorso strade diverse, i 7 jazzisti hanno continuato ad intrecciare le loro carriere professionali. E proprio da Salerno la scorsa estate è ripartito il progetto della "Salerno Liberty City Band". Giovedì 2 febbraio, dal palcoscenico del locale di Gaetano Lambiase, per l'appuntamento della rassegna che si avvale della direzione artistica del Maestro Stefano Giuliano, la band salernitana spazierà da standard classici, quali Caravan di Ellington, alle composizioni originali dal carattere africano, di "Rwanda" e "African Suite" di Dario Deidda. In programma anche "Biancaneve" di Sandro Deidda ed una particolare versione di Liberty City di Pastorius. Nell'ampio repertorio in scaletta spazio alle rivisitazioni dei classici del jazz e dotte citazioni della fusion anni '70, ma il vero piacere arriverà dalle composizioni originali intrise di modernità e del caldo sole del nostro Sud. Un segnale importante dell'evoluzione "made in Sud" del jazz italiano, con la formazione che riunisce i migliori talenti della città campana. Un appuntamento speciale, quello del 2 febbraio, con la rassegna "Vinissimo", la kermesse che coniuga il piacere della buona musica con la gastronomia e la degustazione delle migliori etichette italiane. Al costo di 12 euro, sarà offerta una stuzzicheria al centro tavola, con menù a tema. Il tutto accompagnato dalla degustazione di vino.
Fonte: Il Portico
rank: 10384107
Nel pomeriggio del 14 aprile 2025, a Pontecagnano Faiano, i Carabinieri del Nucleo Investigativo di Salerno, con il supporto della Compagnia di Battipaglia, hanno dato esecuzione a un'ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal GIP del Tribunale di Salerno, su richiesta della locale Procura....
La Procura della Repubblica di Napoli, guidata dal procuratore Nicola Gratteri, ha eseguito un provvedimento di confisca per oltre un milione di euro nei confronti di una società farmaceutica con sede nel capoluogo campano e del suo legale rappresentante. L'operazione, condotta in data odierna dalla...
La Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Caserta ha portato a termine un'importante operazione di contrasto alla contraffazione e alla pirateria digitale nell'area industriale dell'Agro Aversano, dove sono stati effettuati controlli mirati presso esercizi commerciali gestiti da cittadini di origine...
Ancora code e disagi in Costiera Amalfitana. Anche oggi, martedì 15 aprile, la sospensione dei collegamenti marittimi a causa del maltempo ha riversato l'intero flusso di veicoli sulla Statale Amalfitana, creando lunghe code e disagi per pendolari e turisti. Il tratto tra Maiori e Amalfi è stato paralizzato...