Ultimo aggiornamento 2 ore fa S. Agnese da Montepulciano

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaAl Ravello Festival prima assoluta per Roberta Gambarini con la Salerno jazz Collective

Cronaca

Al Ravello Festival prima assoluta per Roberta Gambarini con la Salerno jazz Collective

Il 26 agosto il jazz chiude con Rita Marcotulli

Inserito da (Redazione), sabato 5 agosto 2017 11:40:59

Da Ella Fitzgerald a Thelonius Monk a Dizzy Gillespie. Per celebrare i 100 anni dalla loro nascita, il Ravello Festival porta sul palco di Villa Rufolo una produzione originale che mette insieme, per la prima volta, il meglio della scuola salernitana di jazz e la voce di Roberta Gambarini - torinese di nascita e newyorkese di adozione -. Un incontro fortemente voluto dal Direttore artistico della sezione Jazz Maria Pia De Vito, che è anche un ideale ponte tra la città di Salerno, feconda fucina di musicisti, e la capitale della musica afroamericana, quella Grande Mela dove i tre jazzisti contribuirono a una rivoluzione che cambiò il volto del jazz: il be bop.

L'Italia non esporta solo cervelli ma anche talenti. È questa la parabola musicale di Roberta Gambarini che a New York è celebrata come l'erede di Ella Fitzgerald, Sarah Vaughan e Carmen McRae. Per il suo timbro vocale ma anche e soprattutto per una tecnica portentosa, che la porta ad avere una grande confidenza con lo scat, l'improvvisazione vocale tipica delle voci afroamericane. I suoi fraseggi sanno essere intensi e ironici, in un gioco costante di richiamo alla tradizione jazzistica del bop. Che la Gambarini ha saputo innovare lavorando gomito a gomito con musicisti come Ron Carter, Herbie Hancock, Roy Hargrove, Jimmy Heath, Hank Jones, Christian McBride, James Moody, solo per citarne alcuni. Una occasione davvero unica, questa, per ascoltare una grandissima cantante di jazz.

A farle da corona nove musicisti, tra i migliori talenti della scuola salernitana del jazz. Quella che dal dopoguerra a oggi ha reso Salerno una delle città più feconde, con una scena jazzistica invidiata da tutto il mondo. Il Salerno Jazz Collective è composto dal sassofonista Sandro Deidda, che ha curato la direzione musicale e gli arrangiamenti, dalla tromba di Giovanni Amato e dai sassofoni di Alfonso Deidda, Daniele Scannapieco e Jerry Popolo, tutti polistrumentisti e straordinari solisti.

La sezione ritmica della band è formata da musicisti assai noti e celebrati per le loro qualità, anche perché da anni suonano regolarmente con le star del jazz nostrano ed internazionale: Julian Oliver Mazzariello al pianoforte, Dario Deidda al basso, Amedeo Ariano alla batteria e Pierpaolo Bisogno al vibrafono e alle percussioni.

Una formazione collaudata, per le comuni radici e i lunghi anni trascorsi suonando insieme.

Musicisti che nel loro percorso artistico hanno saputo raccogliere il testimone della traduzione e tradurlo in un linguaggio moderno tanto da essere apprezzati ovunque si esibiscano.

Cento anni. Anniversari di peso che Roberta Gambarini & Salerno Jazz Collective celebreranno sul palco di Villa Rufolo con un programma articolato che spazierà sì nella tradizione afroamericana, con brani di Benny Carter e Roland Kirk, ma che guarderà anche alla musica brasiliana e a quella d'autore italiana. Dalla rilettura di super classici come "Little Rootie Tootie" di Monk, "Night in Tunisia" di Gillespie passando attraverso standard di un altro grande autore contemporaneo, il sassofonista Jimmy Heath, classe '26, coetaneo di John Coltrane, ma ancora attivo con il suo sax tenore e a capo di una Big Band, di cui la Gambarini fa parte.

Anche per questo appuntamento, la Fondazione Ravello riserva per gli under 25 biglietti al costo di 10 euro fino ad esaurimento delle disponibilità. Per richiedere lo sconto basterà esibire al box office di Piazza Duomo un documento che certifica la data di nascita.

Boxoffice: tel. 089 858422 - boxoffice@ravellofestival.com

 

Variazione di Programma

La sezione jazz del Ravello Festival 2017 si concluderà sabato 26 agosto (ore 21.30) con Rita Marcotulli e il suo International quartet formato da Andy Sheppard al sassofono, Michel Benita al contrabbasso e Israel Varela alla batteria. Il concerto, in prima italiana, sostituisce l'evento in cartellone con Luca Aquino.

 

Martedì 8 agosto

Belvedere di Villa Rufolo, ore 21.30

Roberta Gambarini & Salerno Jazz Collective

Dario, Sandro e Alfonso Deidda, Julian Oliver Mazzariello, Giovanni Amato, Amedeo Ariano,

Daniele Scannapieco, Jerry Popolo, Pierpaolo Bisogno

Produzione Ravello Festival

Posto unico € 25

Fonte: Ravello Notizie

Galleria Fotografica

rank: 109711109

Cronaca

Cronaca

Motociclista investe un pedone sulla Statale Amalfitana: entrambi ricoverati in ospedale

Un brutto incidente si è verificato quest'oggi sulla Strada Statale 163 Amalfitana, nel tratto che attraversa il territorio di Vietri sul Mare, poco dopo l’incrocio per Dragonea. Per cause ancora in corso di accertamento, una moto ha investito un pedone che camminava ai margini della carreggiata. L’impatto...

Cronaca

Fermato a Maiori autobus di 12,5 metri: sanzionato il conducente /foto

Nel pomeriggio di oggi, sabato 19 aprile, gli agenti del Comando Associato di Polizia Locale Costa d'Amalfi (Vietri Sul Mare, Maiori, Minori e Atrani), coordinati dal comandante Gianluca Ossignuolo, hanno fermato un autobus turistico di 12,5 metri mentre percorreva la Statale 163 Amalfitana in senso...

Cronaca

Sequestrate 165 carcasse di ovi-caprini: idonee al consumo, donate al Banco Alimentare di Fisciano

Nella giornata del 16 aprile, il personale del C.Ri.P.A.T. (Centro di Riferimento Regionale per la Ristorazione Collettiva e i Prodotti Agroalimentari Tradizionali), sede operativa ASL Napoli 1 Centro, del Nucleo Carabinieri Forestale di Marcianise e il personale dell'A.S.L. di Caserta hanno condotto...

Cronaca

Sciolto per camorra il Comune di Caserta: accertati gravi condizionamenti della criminalità organizzata

Il Consiglio dei Ministri, su proposta del ministro dell'Interno Matteo Piantedosi, ha deliberato lo scioglimento del Comune di Caserta per infiltrazioni della criminalità organizzata, con affidamento della gestione a una Commissione straordinaria per diciotto mesi. Lo rende noto un comunicato ufficiale...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno