Tu sei qui: CronacaAl ruandese Rukundo la 48ª "Podistica S. Lorenzo"
Inserito da (admin), lunedì 28 settembre 2009 00:00:00
Dominio africano nella 48ª edizione della “Podistica Internazionale S. Lorenzo” - Trofeo Armando Di Mauro, svoltasi ieri, domenica 27 settembre, a Cava de’Tirreni.
L’autentica classica del podismo su strada di fine stagione, con partenza ed arrivo nella frazione S. Lorenzo, è stata vinta dal ruandese Sylvain Rukundo (classe 1988), grande favorito della vigilia, che ha coperto i 7 km e 800 metri del percorso in 23’14”. Alle sue spalle i marocchini Abdelekrim Kabbour (classe 1982) e Benkhadir Abdelhadi (classe 1983), distanziati dal vincitore rispettivamente di 44” e 1’12”.
Rukundo ha piazzato l’allungo decisivo intorno al 3° km, poco dopo il passaggio intermedio per S. Lorenzo, scavando con falcate ampie e sicure un solco sempre più ampio rispetto ai suoi avversari, senza però riuscire a battere il record della corsa (22’27”), stabilito lo scorso anno dal keniano Ezekiel Kiprotich. Primo degli italiani al traguardo e 4° nella classifica finale Marcello Capotosti (Fiamme Gialle Amatori Villaspada Roma - classe 1968), che ha preceduto Fabio Cesari (Carabinieri Bologna - classe 1977).
Sullo stesso percorso ed in contemporanea alla Gara Maschile (Trofeo Armando Di Mauro) si è corsa anche la Gara Femminile (Trofeo Agnese Lodato), prevista per la prima volta sulla distanza di 7,8 km. Trionfo di Palma De Leo (U.S. Villazzano Trento - classe 1977), che con il tempo di 30’06” ha battuto la marocchina Khadija Laaroussi (classe 1982), distanziata all’arrivo di 22”. Una gara appassionante, decisasi tra il 4° ed il 5° km, quando l’italiana ha prima raggiunto e poi staccato la rivale africana. Sul 3° gradino del podio, ad oltre 3’ dalla vincitrice, Annamaria Damiano (Montemiletto Team Runners - classe 1988).
Circa 200 i partecipanti alle Gare Maschile e Femminile, il cui starter d’eccezione è stato il senatore Alfonso Andria. Le competizioni più attese sono state precedute dalla Gara Allievi (Km 3,6), vinta da Vincenzo Lembo (Montemiletto Team Runners - classe 1992) con il tempo di 12’12”. Alle sue spalle Pasquale Valerio Albano e Giuseppe Napoli. Tra le Allieve (km 1,2) affermazione di Michela Moscarella (Astro 2000 Benevento - classe 1993), davanti ad Alessia Amore e Francesca Palomba, quest’ultima prima tra le Cadette.
In apertura di giornata spazio alla gara riservata agli studenti delle Scuole Medie (m 600), a conclusione del progetto “Aspettando la 48ª Podistica S. Lorenzo”, nella quale si è imposto Christian Santoriello, seguito da Dario Cicalese e Francesco Oreste, tutti della Scuola Media “Giovanni XXIII”. Nella classifica per società, infine, la vittoria è andata all’Isaura Valle dell’Irno, che ha preceduto le Fiamme Gialle Amatori Villaspada Roma e l’Atletica Potenza - Macerata.
Da sottolineare la presenza, sia al traguardo che lungo il percorso, di una folla numerosa ed entusiasta, che non ha fatto mancare il suo caloroso incitamento ai tanti atleti in gara.
Al termine dell’intenso programma agonistico si è svolta la cerimonia di premiazione, come di consueto affollata da autorità politiche e sportive. Il sindaco di Cava de’Tirreni, Luigi Gravagnuolo, l’assessore provinciale Giovanni Baldi, i consiglieri provinciali Luigi Napoli ed Alessandro Schillaci, il presidente provinciale del CONI, Guglielmo Talento, tra le tante personalità intervenute nella palestra della Scuola Media “Carducci-Trezza” per rendere omaggio ai vincitori delle varie categorie.
Tra i momenti clou della cerimonia post-gara la consegna al calciatore cavese Andrea Rispoli, difensore del Brescia e della Nazionale Under 21, del premio all’“Atleta cavese dell’anno”, istituito dall’Amministrazione comunale per premiare lo sportivo metelliano maggiormente distintosi nel corso dell’anno. Grande emozione e soddisfazione per Rispoli, che ha ricevuto il riconoscimento direttamente dalle mani del sindaco Gravagnuolo.
Si chiude, quindi, con un bilancio positivo la 48ª “Podistica Internazionale S. Lorenzo”, organizzata dal Comitato del C.S.I. di Cava de’Tirreni e dal Gruppo Sportivo “Mario Canonico S. Lorenzo”, presieduto da Antonio Ragone. Una manifestazione di grande fascino e prestigio, sempre più proiettata verso lo storico traguardo del Cinquantenario.
Per info e contatti:
Gruppo Sportivo “Mario Canonico S. Lorenzo”, via San Lorenzo 2, 84013 - Cava de’Tirreni (Sa). Tel/fax: 089.442398; sito web: www.podisticasanlorenzo.com; e-mail: info@podisticasanlorenzo.com
Ufficio Stampa MTN (tel/fax: 089.3122124/125); Lello Pisapia (328.8965810) - Luciano D’Amato (333.6633296); e-mail: ufficiostampa@mtncompany.it
Fonte: Il Portico
rank: 10437105
È un tragico epilogo quello che chiude la vicenda di Emanuele De Maria, 35 anni, detenuto in semilibertà al carcere di Bollate. L'uomo, in permesso lavorativo presso l’hotel Berna di Milano, sabato 10 maggio ha accoltellato un collega, il 50enne Hani Fouad Abdelghaffar Nasra, barista della struttura,...
Un brutto incidente stradale si è verificato nel pomeriggio di oggi in via Roberto Wenner, alla zona industriale di Salerno. Un'auto, con a bordo un uomo, ha perso il controllo per cause ancora da chiarire, finendo la propria corsa contro il marciapiede dopo essersi ribaltata. L'impatto è stato particolarmente...
Un'operazione congiunta tra la Guardia Costiera di Ischia, la compagnia Carabinieri di Ischia e il personale del Regno di Nettuno ha portato al sequestro di circa mille nasse calate illegalmente all'interno dell'Area Marina Protetta Regno di Nettuno. L'operazione, che ha visto il coordinamento della...
Brutta sorpresa per un'anziana residente in via Vena a Maiori, insegnante di scuola primaria in pensione. Dopo aver trascorso alcuni giorni a Tramonti, ospite del figlio, al suo rientro ha trovato una finestra dell'abitazione forzata dall’esterno e la casa completamente a soqquadro. All'interno mancavano...