Ultimo aggiornamento 3 ore fa S. Andrea Corsini

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaAl "Ruggi" di Salerno la terapia per il trattamento della SLA

Cronaca

Al "Ruggi" di Salerno la terapia per il trattamento della SLA

Inserito da (redazionelda), venerdì 19 gennaio 2018 18:31:59

A Partire da lunedì 22 gennaio 2018 prenderà il via, presso l'ospedale San Giovanni di Dio e Ruggi d'Aragona di Salerno, la terapia con "Edaravone" per il trattamento della Sclerosi Laterale Amiotrofica (SLA)

L'Azienda, centro di riferimento regionale per la SLA, sottoporrà, infatti, al primo ciclo di trattamento quei pazienti che fanno riferimento al Centro e che rientrano nelle indicazioni terapeutiche del protocollo. I trattamenti saranno effettuati presso l'Unità di Neurologia diretta dal Professore Paolo Barone e sotto la guida della dottoressa Antonella Toriello unitamente allo staff appositamente formato.

La somministrazione dei cicli successivi, invece, sarà effettuata nelle strutture ospedaliere ubicate nel territorio di residenza, così come previsto dal Decreto Regionale.

«L'Edaravone - spiega il professore Paolo Barone - è un farmaco antiossidante già sperimentato in Giappone sia nello STROKE sia nella SLA. Dal 2017 è disponibile negli USA e, ora, anche in Italia. In uno studio recentemente pubblicato sulla rivista "Lancet neurology", l'Edaravone si è mostrato efficace nella riduzione dei punteggi della scala di gravità della SLA rispetto al placebo. Il motivo dell'utilizzo di un farmaco antiossidante risiede nell'ipotesi patogenetica della SLA che la morte neuronale sia prodotta dallo stress ossidativo causato dai radicali liberi. Quindi razionale della terapia è che un antiossidante riduca i radicali liberi e, di conseguenza, la morte neuronale».

L'Edaravone è stato autorizzato dall'Agenzia Italiana del Farmaco, AIFA, nel 2017, su richiesta di AISLA, Associazione Italiana Sclerosi Laterale Amiotrofica.

Pina Esposito, vicepresidente di AISLA, commenta: «Siamo soddisfatti che il farmaco sia stato messo a disposizione delle persone con SLA, di Salerno e provincia, che presentano le idonee caratteristiche cliniche indicate dall'AIFA, grazie all'impegno del Ruggi che si è attrezzato e attivato per garantirne la somministrazione. Dopo l'avvio della somministrazione a Napoli e Salerno, stiamo ora lavorando per garantire l'accesso al farmaco alle persone con SLA, che rientrano nei requisiti indicati, in Campania e in tutte le altre regioni».

L'Italia è l'unico Paese europeo ad avere autorizzato la somministrazione dell'edaravone (in Olanda è in corso solo una sperimentazione) dopo l'ok al farmaco da parte di Stati Uniti, Giappone e Corea del Sud.

Secondo le indicazioni terapeutiche di AIFA, la prescrizione del farmaco è di competenza del neurologo ed è possibile solo per i pazienti con idonee caratteristiche cliniche (la comparsa della malattia da non oltre due anni, una disabilità moderata e, infine, una buona funzionalità respiratoria). Il trattamento prevede somministrazioni per infusioni endovena giornaliere per due settimane consecutive e, successivamente, ad intervalli di due settimane. La somministrazione dell'edaravone, che è coperta dal Servizio Sanitario Nazionale, può essere effettuata solo negli ospedali e in strutture analoghe individuate dalle Regioni.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 108677104

Cronaca

Cronaca

Scampia, sequestrati locali utilizzati per il riciclaggio illecito di rifiuti speciali

Nell'ambito delle attività di contrasto al trattamento, sversamento e riciclaggio illecito di rifiuti speciali, l'Unità Operativa Scampia della Polizia Locale di Napoli, in collaborazione con funzionari ACER (Agenzia Campana per l'Edilizia Residenziale)e a personale dell'ASIA, è intervenuta in Via A....

Cronaca

Arrestato l’autore di furti e rapine nei supermercati di Salerno

La mattina del 1 febbraio, la Squadra Mobile della Questura di Salerno ha eseguito un'ordinanza applicativa di misura cautelare personale emessa dal GIP presso il Tribunale di Salerno, in accoglimento delle richieste presentate dalla Procura della Repubblica di Salerno, nei confronti di un uomo. Il predetto,...

Cronaca

Camorra e riciclaggio, sequestri da 3 milioni di euro a Salerno: nel mirino anche uno chalet sul lungomare

Nella mattinata odierna, i finanzieri del Comando Provinciale di Salerno hanno eseguito un provvedimento emesso dal Tribunale di Salerno - Sezione Misure di Prevenzione, su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia di questa Procura con cui è stato disposto il sequestro, ai sensi del codice antimafia...

Cronaca

Camorra, a Salerno confiscati beni per 3 milioni: nel mirino chalet sul lungomare e immobili di pregio

Nella mattinata odierna, i finanzieri del Comando Provinciale di Salerno hanno eseguito un provvedimento emesso dal Tribunale di Salerno - Sezione Misure di Prevenzione, su richiesta della Direzione Distrettuale Antimafia di questa Procura con cui è stato disposto il sequestro, ai sensi del codice antimafia...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno