Tu sei qui: CronacaAl Teatro Verdi "Una, cento, mille Medee" di Lolita D'Arienzo
Inserito da (admin), giovedì 9 febbraio 2012 00:00:00
Serata speciale, specialissima, giovedì 9 febbraio (ore 19.30) al Teatro Verdi di Salerno, eccezionalmente e gratuitamente concesso per l’occasione dal Sindaco Vincenzo De Luca. La manifestazione si svolgerà nel nome di Apollonia (Lolita) D’Arienzo, cavese, ex ballerina, da 16 anni immobilizzata dalla SLA: può comunicare solo con il battito delle ciglia e con la luce dei suoi occhi, finestra di un’anima sensibilissima e vitale e di un’intelligenza integra e profonda.
Dopo il primo periodo di smarrimento, Lolita ha maturato con straordinaria determinazione e forza d’animo una grande voglia di vivere e di non farsi sconfiggere dal “Mostro”. Da qualche anno, anche con l’aiuto affettuoso e concreto di una rete di familiari ed amici che le sono compagni e sostegni, ha ripreso una vita intensa e socializzante con iniziative importanti: tre libri, partecipazione a manifestazioni di varia natura, meeting casalinghi e perfino due spettacoli teatrali, il secondo dei quali è “Una, cento, mille Medee”, proprio quello che sarà rappresentato al Teatro Verdi stasera.
Lo spettacolo prende spunto da una poesia di Lolita, in cui si domanda se sia “una vetusta Penelope o una nuova fiera Medea”. Da qui l’idea di Annamaria Morgera, la nota operatrice culturale cavese, nonché “Mamma Chioccia” di Lolita, e della Compagnia teatrale “I Cavoti”, di mettere in scena una carrellata di figure femminili che direttamente o indirettamente avessero qualche elemento in comune con la Medea greca, la cui storia diventa la storia di tante donne, di tutte le donne. Otto quadri, otto donne, otto situazioni estreme: Lolita (tradimento ed abbandono), Eleonora (la libertà), Elisabetta I d’Inghilterra (potere e gloria), Nora (moglie bambola), Frida (il coraggio e l’arte), Helga (la crudeltà), Anna (la gelosia) e Filumena (la grande madre).
Il testo è stato creato con la partecipazione diretta di Lolita, che ha anche scritto personalmente i raccordi ed ha gestito con la regista Annamaria Morgera e la Direttrice artistica, Carla Russo, le prove effettuate a casa sua. Lo spettacolo sarà integrato dalla partecipazione di ballerini, musicisti e cantanti di alto livello, che hanno offerto con generosità e trasporto la loro prestazione.
Franco Bruno Vitolo
Fonte: Il Portico
rank: 10464102
Continuano senza tregua le ricerche di Gerardo Locuratolo, l'uomo residente a Battipaglia di cui si sono perse le tracce dalla mattina di ieri, 25 aprile. L’allarme è scattato intorno alle 6 del mattino, dopo la denuncia della madre, preoccupata per il mancato rientro del figlio, classe 1971, a casa....
Proseguono incessanti le ricerche di un uomo di Battipaglia scomparso da ieri mattina ad Albanella, in località San Cesareo. I Vigili del Fuoco, insieme ai Carabinieri e al personale sanitario del 118, sono impegnati da più di 24 ore in un'operazione di ricerca complessa e coordinata. La squadra di Agropoli,...
Da ieri mattina, intorno alle 6, i Vigili del Fuoco sono impegnati nelle ricerche di un uomo residente a Battipaglia, scomparso senza lasciare tracce e di cui non si conoscono le motivazioni dell'allontanamento. Le operazioni si concentrano in località San Cesareo, ad Albanella, dove una squadra di Agropoli,...
Al presidio ospedaliero "Costa d'Amalfi" di Castiglione di Ravello si aggrava la situazione relativa alla presenza dei cardiologi. Secondo fonti attendibili, ad oggi, nei turni diurni il servizio sarebbe rimasto scoperto in 10 giornate su 26 nell'ultimo mese, lasciando l'utenza della Costiera Amalfitana...