Tu sei qui: CronacaAl via i lavori in Piazza Abbro
Inserito da (admin), martedì 4 febbraio 2014 00:00:00
Dopo anni di polemiche, petizioni e ricorsi, da ieri mattina Piazza Abbro è diventata un cantiere. Infatti, con il transennamento della piazza antistante il Palazzo di Città, hanno preso il via i contestatissimi lavori di riqualificazione delle aree limitrofe al centro storico. In realtà, però, i lavori interesseranno in primis la sistemazione della viabilità intorno alla Villa Comunale, mentre soltanto in tarda primavera si metterà mano alla riqualificazione di Piazza Abbro, in cui è prevista la realizzazione della celeberrima scacchiera.
Nelle prossime ore saranno eseguiti i carotaggi e tutte le analisi necessarie per l’indagine del sottosuolo. Anche se nell’intervento rientra anche la riqualificazione di altre aree limitrofe del centro storico, il discorso è molto complesso per quel che riguarda Piazza Abbro, area in cui è prevista una vera e propria rivoluzione, così come nella vicina via Cuomo. Infatti, è prevista la modifica delle quote altimetriche e la sostituzione della vecchia pavimentazione con una simile a quella già presente su Corso Umberto I.
Al centro della piazza, invece, è prevista la costruzione di una gradinata sul lato ovest - che secondo l’Amministrazione è destinata a diventare un nuovo luogo di aggregazione per i giovani cavesi - e la realizzazione di una scacchiera sulla pavimentazione in basolato che tutt’intorno sostituirà i vecchi cubetti di porfido. Per volere della Sovrintendenza, però, le pietre non saranno nere ma di un grigio tenue per ridurre l’impatto visivo.
Sarà rivoluzionato anche il piano traffico con il doppio senso di circolazione su Viale Crispi, Via Garzia (su cui saranno risistemati i sampietrini) e su parte di Piazza Abbro, mentre sulla parte opposta è prevista l’estensione dell’isola pedonale, a partire dalle ore 20 e nei giorni festivi, fino a Via Cuomo (angolo con Palazzo di Città), dove è prevista anche l’istallazione di una fontana.
Nello specifico, l’intervento di riqualificazione che interesserà strade cittadine molto trafficate, oltre a Piazza Abbro e tutta la zona racchiusa intorno al Palazzo di Città ed alla Villa Comunale (quindi anche Viale Crispi), sarà suddiviso in altri due ambiti: il primo, è quello delimitato tra Corso Mazzini ad est e Via Filangieri ad ovest e che ingloba Via Martelli Castaldi, Via Della Corte, Via Papa Giovanni XXIII, Via della Libertà, Via della Resistenza; il secondo invece è quello della zona dei Pianesi e che comprende in particolare Via Canale e Largo D’Ursi.
Valentino Di Domenico
Fonte: Il Portico
rank: 10184100
La comunità di Eboli è in lutto per la tragica scomparsa di Vincenzo Garzillo, il 21enne che rimase coinvolto nel grave incidente stradale avvenuto il 14 aprile presso lo svincolo dell'A2 del Mediterraneo. Il giovane, rimasto gravemente ferito nello scontro tra la sua Chevrolet Matiz e un autoarticolato,...
Si era presentato agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione di Salerno per regolarizzare la propria posizione sul territorio nazionale, ma è stato scoperto con documenti falsi. Per questo motivo, il 17 aprile scorso, la Polizia di Stato ha eseguito l'espulsione di un cittadino indiano, con accompagnamento...
A Salerno servizi predisposti dalla Questura con particolare attenzione al fenomeno dei parcheggiatori abusivi, in aree sensibili della città. I controlli sono stati effettati attraverso il pattugliamento e il monitoraggio continuo del territorio per garantire la sicurezza dei cittadini e il decoro urbano....
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...