Tu sei qui: CronacaAl via l'8ª "Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico"
Inserito da (admin), mercoledì 16 novembre 2005 00:00:00
La Provincia di Salerno, in collaborazione con l’Assessorato Regionale al Turismo ed ai Beni Culturali, promuove l’8ª edizione della “Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico”, in programma da giovedì 17 a domenica 20 novembre presso il Centro Espositivo Ariston di Paestum.
La Borsa, che quest’anno si avvale del prezioso sostegno del Ministero per i Beni e le Attività Culturali, grazie anche alla collaborazione con il Consiglio d’Europa, l’Unesco, il Comitato Economico e Sociale Europeo, il Ministero degli Affari Esteri ed il Touring Club Italiano, sarà focalizzata su tematiche quali l’archeologia preventiva, gli organismi pubblici e privati per la promozione del patrimonio, il turismo e la cultura, le missioni archeologiche per lo sviluppo della cooperazione tra i popoli. L’evento, ideato e realizzato dalla Leader sas, consentendo l’incontro di domanda ed offerta nel settore, costituisce contemporaneamente un rilevante momento di approfondimento e divulgazione di temi e problematiche inerenti la fruizione e la valorizzazione del patrimonio archeologico.
Al Salone Espositivo saranno presenti 180 espositori, mentre all’ENIT è affidata la partecipazione di 120 buyers provenienti da 22 nazioni, per l’incontro con l’offerta del prodotto turistico archeologico del nostro Paese. Ospite ufficiale, dopo l’Egitto, il Marocco, la Tunisia, la Siria e la Francia, quest’anno sarà l’Algeria.
Tra le novità, il Premio “Paestum Archeologia”, dedicato a quanti contribuiscono con il loro impegno nel settore alla cooperazione ed alla promozione del patrimonio culturale. Il premio sarà assegnato ad Asma Al-Assad, First Lady della Repubblica Araba-Siriana, Paolo Matthieu, archeologo ed accademico, e Roberto Giacobbo, autore e conduttore Rai.
La nuova sezione ArcheoSport racconterà, con una mostra, incontri didattico-teatrali ed una tavola rotonda, i valori autentici dello sport dall’antichità ad oggi.
Con ArcheoFilm verranno proiettati i documentari di Folco e Brando Quilici intitolati “L’Apollo di Veio. Il restauro” e “La maledizione di Tutankhamon”.
Gli ArcheoIncontri daranno alle Istituzioni, alle Università, alle Soprintendenze, agli Enti Locali ed alle aziende private l’opportunità di presentare e confrontarsi su progetti, iniziative culturali, editoriali e multimediali legati alla promozione del territorio.
ArcheoLavoro sarà la vetrina dell’offerta formativa, dai corsi di laurea alle attività post-laurea, fino alla presentazione delle figure professionali e delle competenze emergenti in archeologia.
Con ArcheToons, realizzato in collaborazione con Rai Trade, gli studenti delle Regioni italiane e mediterranee realizzeranno spot animati a tema archeologico.
Infine, i Laboratori di Archeologia Sperimentale riprodurranno tecniche utilizzate nell’antichità per realizzare manufatti di uso quotidiano.
L’inaugurazione dell’8ª “Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico” è in programma giovedì 17 novembre, alle ore 10.30. Insieme con il Presidente della Provincia di Salerno, Angelo Villani, parteciperanno alla conferenza di apertura il Vice Ministro per i Beni e le Attività Culturali, Antonio Martusciello; il Direttore Generale del Turismo della Repubblica Algerina Democratica e Popolare, Ahmed Bouchedjira; il Vice Presidente della Regione Campania, Antonio Valiante; l’Assessore Regionale al Turismo ed ai Beni Culturali, Marco Di Lello; il Sindaco di Capaccio Paestum, Vincenzo Sica; il Presidente della Camera di Commercio di Salerno, Augusto Strianese; il Commissario Straordinario dell’ENIT, Amedeo Ottaviani; la Soprintendente per i Beni Archeologici di Salerno, Avellino e Benevento, Giuliana Tocco. Coordinerà il Direttore della Borsa, Ugo Picarelli.
Fonte: Il Portico
rank: 10399102
Gli agenti dell'unità operativa di Polizia giudiziaria della Polizia locale hanno arrestato tre persone nel corso di due distinte operazioni. Un cittadino marocchino è stato bloccato dopo che aveva strappato un telefono cellulare dalle mani di una ragazza che stava percorrendo Corso Umberto I. Per l'uomo,...
Siamo a Varcaturo, frazione di Giugliano in Campania (NA). E' quasi l'una di notte e la centrale operativa riceve una nota dai Carabinieri della Stazione di Varcaturo. Un uomo è a bordo di una fiat panda e si trova nell'area di servizio lungo la SS7 Quater poco dopo l'uscita di Licola. Alla vista dei...
Un Mercoledì Santo da incubo per la viabilità in Costiera Amalfitana, complice la sospensione, per il terzo giorno consecutivo, dei collegamenti marittimi. Le "vie del mare" off a causa del maltempo hanno di fatto dirottato tutto il traffico veicolare sulla Statale 163, già messa a dura prova dall'aumento...
Nei giorni scorsi nell'ambito dei servizi preventivi di controllo del territorio è stata possa in essere un'incisiva e mirata attività per contrastare nel territorio salernitano il fenomeno dei parcheggiatori abusivi. I controlli sono stati effettati attraverso attività di pattugliamento e monitoraggio...