Tu sei qui: CronacaAl via l'Olimpiade per ragazzi
Inserito da Ufficio Stampa della manifestazione (admin), martedì 21 maggio 2002 00:00:00
Cava de'Tirreni e la Costiera Amalfitana si incontrano per una due giorni di sport allo stadio comunale "Simonetta Lamberti" (nella foto). Ad offrire questa occasione sarà la I edizione dell'Olimpiade di Atletica Leggera dell'Arcidiocesi Amalfi-Cava de'Tirreni, in programma per il 24 e 25 maggio prossimi. Dopo la nascita di una società che fa capo al Centro Sportivo Studentesco "Marco Galdi", infatti, l'Assessorato allo Sport del Comune di Cava, in collaborazione con il CONI, con la Federazione Italiana di Atletica Leggera, il Centro Sportivo Italiano e l'Arcidiocesi, ha organizzato la I edizione dell'Olimpiade di Atletica Leggera. Protagonisti dell'appuntamento sportivo saranno oltre 650 degli studenti delle quinte elementari e delle scuole medie e superiori di Cava de' Tirreni e dei Comuni della Costiera Amalfitana, che si cimenteranno nelle classiche discipline olimpioniche. Grande, infatti, è stato l'entusiasmo che questa iniziativa ha riscosso tra i giovani atleti degli istituti scolastici cittadini e costieri. «Sono estremamente contento - ha dichiarato l'assessore allo Sport del Comune di Cava, Bruno D'Elia (nella foto)- per l'interesse e la disponibilità dimostrata dai dirigenti scolastici e dai docenti di educazione fisica. Questa manifestazione, che secondo me rappresenta il numero zero, un vero e proprio banco di prova, ha dimostrato che, dopo un lungo periodo di vuoto, tutti desiderano un rilancio dell'atletica leggera». Ad aprire ufficialmente i giochi cittadini sarà, alle 9.30 di venerdì 24 maggio, in perfetta sintonia con lo stile delle Olimpiadi, la tradizionale fiaccola, affiancata dalla suggestiva esibizione degli Sbandieratori metelliani. Quattro le categorie che partecipano a questa I edizione: gli esordienti (classe 91-92), i ragazzi (classe 89-90), i cadetti (classe 87-88) e gli allievi (classe 85-86). Gli incontri tra l'assessore allo Sport, i dirigenti scolastici ed i professori di educazione fisica hanno spinto gli organizzatori a ritenere fondamentale il privilegiare, in questa prima edizione, l'aspetto ludico della manifestazione sportiva, senza esasperare i toni agonistici. Dal prossimo anno, inoltre, è stata prevista la possibilità per le scuole di inoltrare una richiesta per far rientrare il progetto nell'attività curriculare. L'intenzione dell'Amministrazione comunale cavese, e dell'assessore allo Sport, Bruno D'Elia, infatti, è quella di dare vita ad un progetto sportivo più ampio, che coinvolga le scuole ed i ragazzi del territorio e contribuisca a rilanciare l'atletica leggera a Cava de' Tirreni ed in Costiera.
Per informazioni:
tel. 333 4075491
Fonte: Il Portico
rank: 10987100
Mattinata di paura al cimitero di Giffoni Valle Piana, dove due coniugi di 65 anni sono rimasti vittima di un grave incidente all’interno di una cappella privata. I due si erano recati per far visita ai propri defunti quando, improvvisamente, una delle grate metalliche di copertura - una cosiddetta "bocca...
Case occupate abusivamente, energia elettrica prelevata in modo fraudolento, abusi edilizi reiterati nel tempo: sono solo alcuni dei reati accertati dagli agenti della Polizia Locale di Napoli nel corso di controlli straordinari che hanno interessato il complesso di edilizia popolare di via della Bussola....
Nell'ambito delle azioni volte ad accertare e rimuovere le cause dell'inquinamento del fiume Sarno coordinate dalla Procura della Repubblica di Torre Annunziata diretta dal Procuratore Nunzio Fragliasso, la Polizia Metropolitana di Napoli, coordinata dal Comandante Rea, ha sequestrato, questa mattina,...
Un'altra tragedia sul lavoro scuote la provincia di Napoli. Ieri mattina, in via Puccini a Casalnuovo, Tommaso Altobelli, idraulico di 60 anni residente a Cercola, ha perso la vita cadendo da un'altezza di circa sei metri mentre eseguiva riparazioni su una tettoia. L'incidente si è verificato durante...