Tu sei qui: CronacaAl via la digitalizzazione dell'archivio storico della città di Fisciano
Inserito da (admin), giovedì 30 gennaio 2020 15:08:18
È stato presentato questa mattina, al Palazzo di Città di Fisciano, il Finanziamento POR-FESR
2014/2020 per gli interventi di digitalizzazione, fruizione e conservazione del patrimonio culturale di archivi e biblioteche. La presentazione del progetto, che mira a rendere fruibile all'intera comunità il patrimonio culturale del territorio attraverso la sua digitalizzazione, ha visto la presenza del sindaco Vincenzo Sessa, del consigliere Nicola Prudente e del presidente dell'Associazione Vivi Fisciano Vincenzo Ricciardi.
"Da due anni è stato avviato il progetto per gli archivi aperti e da ieri sono iniziati i lavori per l'installazione delle apparecchiature che digitalizzeranno tutti i documenti - esordisce il Primo Cittadino - . Si tratta di un passo importante per permettere alla comunità di conoscere il passato della nostra città ed il nostro ricco patrimonio culturale".
"Il nostro intervento di valorizzazione sull'archivio - afferma il consigliere Prudente - rientra nel progetto Biblio_ARCCA (ARchitettura della Conoscenza CAmpana), una piattaforma digitale all'interno della quale verranno trasferiti tutti i documenti dell'archivio storico e saranno di libera consultazione per tutti i cittadini. Questo permetterà al nostro archivio di essere valorizzato, preservato e fruito. L'intervento riguarda un lasso temporale che va dal 1810 al 1897, e prenderà in considerazione liste di leva, opere pie e di beneficenza, delibere di Giunta e tutti i documenti che fanno parte del nostro archivio storico"
A prendere parola è stato infine Vincenzo Ricciardi, presidente dell'Associazione Vivi Fisciano: "Come associazione culturale, dal 2017 abbiamo aperto l'archivio storico del Comune di Fisciano ogni primo giovedì del mese, utilizzandolo per nostre ricerche e stilando un censimento dei beni presenti sul territorio comunale, che abbiamo messo a disposizione dell'Amministrazione. Abbiamo così dato la possibilità anche agli studenti universitari di approfondire diverse tematiche".
Fonte: Occhi su Salerno
rank: 10228102
Mentre il mondo cattolico piangeva la scomparsa di Papa Francesco, a Corsano, frazione di Tramonti, si sono svolti come da programma i festeggiamenti in onore di San Vincenzo, con tanto di fiera, processione e uno spettacolo pirotecnico durato circa 20 minuti. Una scelta che ha sollevato non poche polemiche,...
A causa di un guasto al cambio, un furgone Ducato si è fermato all'imbocco di Atrani, bloccando completamente la via d'ingresso e d'uscita del paese per alcuni minuti. Inoltre, l'autista del furgone, nel tentativo di ripartire, ha innescato la marcia indietro rischiando di schiacciare la colonna della...
Attimi di apprensione oggi pomeriggio, 22 aprile, in Costiera Amalfitana, dove un furgone è rimasto bloccato a causa di un guasto al cambio, proprio all'imbocco della stretta traversa che conduce ad Atrani. L'episodio si è verificato attorno alle 15, quando il mezzo, a causa del blocco improvviso del...
Il Questore della provincia di Salerno, sulle base delle linee di indirizzo definite in sede di Riunione del Comitato per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica del 16 aprile, ha predisposto, nei giorni delle festività pasquali, l'implementazione delle attività di controllo del territorio nei luoghi di maggiore...