Tu sei qui: CronacaAl via la ‘Lectura Dantis'
Inserito da (admin), martedì 14 ottobre 2003 00:00:00
L'edizione 2003 della "Lectura Dantis Metelliana", diretta da Agnello Baldi, ispettore del Miur, avrà un valore aggiunto, poiché cade nel 30esimo anno della prestigiosa istituzione culturale ideata da padre Attilio Mellone, dantista di grande levatura. Ospitata agli inizi nel Convento di San Francesco, ormai da diversi anni la serie di conferenze si tiene nell'Aula Consiliare del Comune, nei martedì di ottobre e novembre. L'appuntamento è alle 18, l'ingresso è libero. Il ciclo si inaugura oggi con la lezione di Guglielmo Gorni, ordinario di Letteratura Italiana (I Università di Roma), sul tema "Le guide della Commedia". Il 21 ottobre sarà la volta di Carlo Chirico, docente di Letteratura Medievale (Ateneo di Salerno), che interverrà sul XVI Canto del Purgatorio. Seguirà il 28 ottobre l'attesa lezione di padre Attilio Mellone sul XVII Canto. Per il Canto successivo verrà il 4 novembre Gabriele Muresu, ordinario di Letteratura Italiana (I Università di Roma). Leonella Coglievina, docente di Filologia e critica dantesca (Università di Firenze) tratterà l'11 novembre del XIX Canto del Purgatorio. Conclusione il 18 novembre con una lezione di padre Marco Adinolfi, professore emerito di Sacra Scrittura nel Pontificio Ateneo Antoniano di Roma.
Fonte: Il Portico
rank: 10116104
Nel pomeriggio del 14 aprile 2025, a Pontecagnano Faiano, i Carabinieri del Nucleo Investigativo di Salerno, con il supporto della Compagnia di Battipaglia, hanno dato esecuzione a un'ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal GIP del Tribunale di Salerno, su richiesta della locale Procura....
La Procura della Repubblica di Napoli, guidata dal procuratore Nicola Gratteri, ha eseguito un provvedimento di confisca per oltre un milione di euro nei confronti di una società farmaceutica con sede nel capoluogo campano e del suo legale rappresentante. L'operazione, condotta in data odierna dalla...
La Guardia di Finanza del Comando Provinciale di Caserta ha portato a termine un'importante operazione di contrasto alla contraffazione e alla pirateria digitale nell'area industriale dell'Agro Aversano, dove sono stati effettuati controlli mirati presso esercizi commerciali gestiti da cittadini di origine...
Ancora code e disagi in Costiera Amalfitana. Anche oggi, martedì 15 aprile, la sospensione dei collegamenti marittimi a causa del maltempo ha riversato l'intero flusso di veicoli sulla Statale Amalfitana, creando lunghe code e disagi per pendolari e turisti. Il tratto tra Maiori e Amalfi è stato paralizzato...