Tu sei qui: CronacaAl via "Le stagioni del vivere"
Inserito da (admin), mercoledì 16 maggio 2007 00:00:00
Avviato il progetto "Le stagioni del vivere", che vede protagonisti anziani, diversamente abili e giovani. I giovani del Pologiovani, gli Operatori del Centro di Riabilitazione Villa Alba ed i componenti del Centro Sociale della Terza Età "Eugenio Abbro", insieme e pronti a dare vita a questo laboratorio di idee, risorse e realizzazioni. «Sì, è un vero e proprio laboratorio teatrale che culminerà con l'allestimento di uno spettacolo teatrale»: così Maria Scannapieco, referente del progetto Free Mather.
Il lavoro si strutturerà a tappe attraverso metodiche ed elaborazioni personali, quali il corretto uso dello spazio, della parola, del testo. I partecipanti acquisiranno una serie di strumenti che rafforzeranno capacità interpretative, tutte mirate a leggere ad alta voce la pagina da interpretare. Un lavoro fatto di esercizi di base di respirazione, rilassamento, concentrazione, esercizi vocali che possano permettere una presa di coscienza del proprio corpo, esercizi di linguaggio teatrale. «Queste metodiche - continua Maria Scannapieco, animatrice sociale - faranno sì che tutti i partecipanti possano esprimere il proprio corpo, comunicare con la voce, acquisire conoscenza di sé e delle proprio capacità espressive e psico-motorie».
L'obiettivo, ed è questo il vero senso del progetto "Le stagioni del vivere", è quello di entrare nella dinamica essenziale della comunicazione teatrale, di acquisire consapevolezza del proprio corpo attraverso il gioco collettivo, di dare vita ad un clima armonico di gruppo, utile per affrontare il lavoro comune. Il laboratorio bisettimanale si terrà presso il Centro Polifunzionale del Progetto Giovani, sito all'interno della III Circoscrizione di Pregiato.
Fonte: Il Portico
rank: 10744104
Un brutto incidente stradale si è verificato nel pomeriggio di oggi in via Roberto Wenner, alla zona industriale di Salerno. Un'auto, con a bordo un uomo, ha perso il controllo per cause ancora da chiarire, finendo la propria corsa contro il marciapiede dopo essersi ribaltata. L'impatto è stato particolarmente...
Un'operazione congiunta tra la Guardia Costiera di Ischia, la compagnia Carabinieri di Ischia e il personale del Regno di Nettuno ha portato al sequestro di circa mille nasse calate illegalmente all'interno dell'Area Marina Protetta Regno di Nettuno. L'operazione, che ha visto il coordinamento della...
Brutta sorpresa per un'anziana residente in via Vena a Maiori, insegnante di scuola primaria in pensione. Dopo aver trascorso alcuni giorni a Tramonti, ospite del figlio, al suo rientro ha trovato una finestra dell'abitazione forzata dall’esterno e la casa completamente a soqquadro. All'interno mancavano...
Circa mille nasse calate illecitamente all'interno dell'Area Marina Protetta Regno di Nettuno: così, con un'operazione sinergica che ha visto operare la Guardia Costiera di Ischia e di Forio, con il coordinamento della Direzione Marittima di Napoli e con l'impiego di 2 motovedette, La CP 575 della Guardia...