Tu sei qui: CronacaAlema, 25 anni di Sport e Natura
Inserito da (admin), lunedì 2 maggio 2011 00:00:00
La 25ª edizione di “Sport & Natura con Alema 2011”, festeggiata quest’anno dall’associazione Alema, rappresenta, non solo per l’illustre sodalizio collinare metelliano, un traguardo importante.
Questo ultraventicinquennale sodalizio, ricco di laboriosi soci d’ogni età, è uno dei vanti della Città di Cava de’Tirreni sia per le iniziative socio-culturali che costantemente pone in campo e sia per la lodevole attenzione all’ambiente che arricchisce la nostra “Bologna del sud”. Il presidente dell’Associazione Alema, Domenico (Mimmo) Lambiase, l’Assessore allo Sport, Carmine Adinolfi, ed il Presidente Regionale del Coni, Pasquale Scarlino, nel corso della conferenza stampa di presentazione hanno espresso la loro soddisfazione per le attività svolte e per quelle che il sodalizio svolgerà per “portare in scena” la 25ª edizione dell'annuale manifestazione.
Domenica 8 maggio è dedicata ai “diversamente abili”. Alle ore 9 appuntamento, per tutti, nella piazzetta de’ Marini per partecipare alla Santa Messa nella secolare chiesa di San Marco, per proseguire con la manifestazione e premiazione. Mercoledì 11, alle ore 18, nella sede dell’Alema si svolgerà la “serata incontro” per sapere di più sulle torri saracene di cui resti, del XVI secolo, sono tuttora presenti sul Colle di San Liberatore, detto anche Buturnino. Relatore del convegno sarà l’architetto Lorenzo Santoro, nostro emerito concittadino ed autore del volume “Le Torri Costiere del Principato Citra”. Nei locali sarà allestita una mostra inerente il ciclo dei cereali, dalla semina alla lavorazione, con l’esposizione di antichi strumenti di lavoro dei campi, oggi in disuso.
Domenica 15 seguente, alle ore 9, nella Valle di San Liberatore, si svolgerà la giornata socio-culturale del sodalizio Alema, con giochi, escursioni, celebrazione eucaristica e pranzo a sacco. La maglietta ricordo dell’evento reca impresso la Basilica della Santissima Trinità di Cava de’Tirreni, di cui quest’anno si festeggia il primo millennio, il tricolore nazionale, per rimembrare i primi 150 anni dell’Unità d’Italia (1861/2011), ed il 25° evento socio-sportivo-culturale-ecclesiale-naturalistico 2011.
Livio Trapanese
Fonte: Il Portico
rank: 10334108
Preoccupazione a Cava de' Tirreni per la scomparsa di Francesca Troia, una giovane donna che venerdì sera si è allontanata da casa e da allora non ha più dato notizie di sé. La ragazza non ha con sé il cellulare, rendendo ancora più difficile rintracciarla. L'ultima volta che Francesca è stata vista...
Ancora un pomeriggio di caos viabilistico in Costiera Amalfitana, dove la Statale 163 si è trasformata in una lunga colonna d’auto, con traffico completamente bloccato tra Amalfi e Castiglione di Ravello. Tra i veicoli fermi nel traffico anche un’ambulanza, rimasta bloccata a lungo senza possibilità...
Gli agenti dell'unità operativa di Polizia giudiziaria della Polizia locale hanno arrestato tre persone nel corso di due distinte operazioni. Un cittadino marocchino è stato bloccato dopo che aveva strappato un telefono cellulare dalle mani di una ragazza che stava percorrendo Corso Umberto I. Per l'uomo,...
Siamo a Varcaturo, frazione di Giugliano in Campania (NA). E' quasi l'una di notte e la centrale operativa riceve una nota dai Carabinieri della Stazione di Varcaturo. Un uomo è a bordo di una fiat panda e si trova nell'area di servizio lungo la SS7 Quater poco dopo l'uscita di Licola. Alla vista dei...