Tu sei qui: CronacaAll'ITC "Della Corte" la Festa dell'Europa
Inserito da (admin), venerdì 27 maggio 2011 00:00:00
Lunedì 30 maggio, alle ore 11.00, presso l’Auditorium dell’Istituto Tecnico Commerciale “M. Della Corte” di Cava de’Tirreni, si svolgerà “La Giornata dell’Europa”, voluta dall’Unione Europea in occasione della ricorrenza del 9 maggio, data che segna la nascita dell’Europa comunitaria.
Il processo di integrazione è iniziato attraverso la creazione di una Istituzione europea sovranazionale incaricata della gestione dell’industria del carbone e dell’acciaio, materie prime indispensabili per qualsiasi potenza militare. L’obiettivo era prevenire le cause politiche e militari che hanno portato al disastroso secondo conflitto mondiale. Al vertice, tenutosi a Milano nel 1985, i capi di Stato e di Governo dell’Unione Europea decisero di festeggiare questa data come Giornata dell’Europa.
Gli Stati europei si sono uniti liberamente e democraticamente, condividendo i principi comuni di pace e solidarietà che hanno fatto crescere l’Unione Europea sino a diventare un’istituzione che conta, ad oggi, 27 Paesi membri. La festa del 9 maggio, quindi, non è solamente un ricordo delle origini europee, ma soprattutto un momento di riflessione e di propositività verso il futuro, tenendo sempre presente il passato.
«La ricorrenza - spiega il preside dell’istituto scolastico, Sabato Petrone - è festeggiata attraverso diversi tipi di iniziative, convegni, conferenze e concerti, in tutte le città europee. Lo scopo è quello di far avvicinare i cittadini all’Europa ed i popoli dell’Unione fra di loro. Un’istituzione così grande ed importante nasce prima di tutto dal sentimento di appartenenza ai valori comuni che la contraddistinguono, mantenendo allo stesso tempo la propria identità culturale».
Alla manifestazione prenderanno parte il sindaco Marco Galdi e la dott.ssa Mirella Santoriello del Servizio centrale d’informazione Europe Direct, che relazionerà sul tema “La mobilità dei giovani in Europa”. A fare da corredo gli stand con il materiale informativo della scuola, curato dalle hostess, alunne dell’istituto che hanno frequentato il corso ad indirizzo turistico. Sarà, inoltre, l’occasione per divulgare il nuovo indirizzo attivo all’ITC “Della Corte” di Grafica e Comunicazione.
Intanto, stanno per giungere al termine anche i corsi dei Progetti PON “Competenze per lo sviluppo”, obiettivo C “Migliorare i livelli di conoscenze e competenze dei giovani”, Azioni C1 - Interventi per lo sviluppo delle competenze chiave e C5 - Tirocini e stage in Italia e nei Paesi europei.
Silvia Lamberti
Fonte: Il Portico
rank: 10833107
La comunità di Eboli è in lutto per la tragica scomparsa di Vincenzo Garzillo, il 21enne che rimase coinvolto nel grave incidente stradale avvenuto il 14 aprile presso lo svincolo dell'A2 del Mediterraneo. Il giovane, rimasto gravemente ferito nello scontro tra la sua Chevrolet Matiz e un autoarticolato,...
Si era presentato agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione di Salerno per regolarizzare la propria posizione sul territorio nazionale, ma è stato scoperto con documenti falsi. Per questo motivo, il 17 aprile scorso, la Polizia di Stato ha eseguito l'espulsione di un cittadino indiano, con accompagnamento...
A Salerno servizi predisposti dalla Questura con particolare attenzione al fenomeno dei parcheggiatori abusivi, in aree sensibili della città. I controlli sono stati effettati attraverso il pattugliamento e il monitoraggio continuo del territorio per garantire la sicurezza dei cittadini e il decoro urbano....
Giovedì 17 aprile, la Polizia di Stato ha proceduto all'esecuzione dell'espulsione dal territorio nazionale di un cittadino indiano, mediante accompagnamento all'aeroporto internazionale di Roma Fiumicino. Il soggetto si era presentato il 14 aprile agli sportelli dell'Ufficio Immigrazione per regolarizzare...