Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Lorenzo vescovo

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaAll'Università di Salerno la prima scuola di perfezionamento in Anticorruzione e Appalti Pubblica Amministrazione

Cronaca

All'Università di Salerno la prima scuola di perfezionamento in Anticorruzione e Appalti Pubblica Amministrazione

Inserito da (redazionelda), mercoledì 4 gennaio 2017 21:14:46

Nasce, all'Università degli Studi di Salerno, la prima "Scuola in Anticorruzione e Appalti nella Pubblica Amministrazione" post lauream. Destinatari sono i dirigenti pubblici e funzionari di Ministeri e altre Amministrazioni dello Stato, Regioni, Province, Città Metropolitane, Comuni, Camere di Commercio, e altri enti locali, Parchi nazionali e regionali, Avvocati, Commercialisti, Ingegneri, Architetti, ecc.

La Scuola, che sarà diretta dal professore e avvocato Gianluca Maria Esposito, ordinario di Diritto amministrativo, già Direttore Generale nei ruoli dello Stato, e Responsabile Anticorruzione nazionale per il governo centrale, è stata immaginata in risposta ai mutamenti intervenuti a livello europeo e nazionale in materia di appalti e contratti della Pubblica Amministrazione, alla luce del Nuovo Codice degli Appalti e delle Concessioni, e in materia di nuove norme sull'Anticorruzione.

La Scuola, con sede presso il Dipartimento di Scienze Giuridiche - Scuola di Giurisprudenza dell'Università di Salerno, opererà avvalendosi di un Comitato Scientifico di rilievo nazionale, la cui sezione penalistica è stata affidata al prof. Avv. Andrea R. Castaldo, ordinario di diritto penale. La Scuola, attraverso i suoi organi e la sua struttura, è diretta ad assicurare un standard di eccellenza nella conoscenza dei comparti e settori degli Appalti e contratti della Pubblica Amministrazione, e della disciplina correlata dell'Anticorruzione.

Finalità del percorso formativo è quella di dotare i dirigenti, funzionari e professionisti di area di conoscenze altamente perfezionate e specialistiche in materia di: contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture della Pubblica Amministrazione, aggiudicazione dei contratti di concessione, appalti pubblici e procedure d'appalto degli enti erogatori nei settori dell'acqua, dell'energia, dei trasporti e dei servizi postali, secondo la disciplina europea delle direttive 2014/23/UE, 2014/24/UE e 2014/25/UE recepite nel D.lgs 50/2016 (Codice degli appalti e delle concessioni); prevenzione e repressione della corruzione e dell'illegalità nella pubblica amministrazione secondo le norme dettate dalla L. n° 190/2012 e dai Decreti attuativi n° 33/2013 e n° 39/2013, nonché prevenzione della corruzione, pubblicità e trasparenza, alla luce delle recenti intervenute in materia di riorganizzazione delle amministrazioni pubbliche ai sensi del D.lgs 97/2016.

Il Corso, che avrà durata annuale - da febbraio a giugno 2017 - è articolato in lezioni frontali e seminari, per un totale di 100 ore di formazione. Ciascun partecipante sosterrà una prova finale che, se valutata positivamente dalla Commissione esaminatrice, consentirà il rilascio di un attestato. Il numero massimo di partecipanti alla Scuola è pari a 100 allievi, selezionati in base ai criteri di valutazione contenuti nel relativo bando. È possibile partecipare al Bando fino al 31 gennaio 2017.

Fonte: Il Vescovado

Galleria Fotografica

rank: 109422109

Cronaca

Cronaca

Salerno, schiacciato da un’ecoballa mentre era in bici: addio all'imprenditore Domenico Campanile

Una tranquilla uscita in bicicletta si è trasformata in una tragedia per Domenico Campanile, 49 anni, imprenditore edile originario di Casagiove. L'uomo è morto ieri mattina in via Fra' Generoso, a Salerno, dopo essere stato schiacciato da un'ecoballa di rifiuti compattati, caduta da un camion in transito....

Cronaca

Ciclista morto nell'incidente a Salerno: la vittima è l'imprenditore Domenico Campanile, lascia moglie e due figli

E' stato identificato il ciclista che ha perso la vita ieri mattina, sabato 1° febbraio, in via Fra' Generoso a Salerno. Si tratta di Domenico Campanile, 49 anni, imprenditore edile di Casagiove. L'uomo, appassionato di ciclismo, stava pedalando sulla sua mountain bike insieme ad alcuni amici quando...

Cronaca

Salerno, cerimonia solenne dell’Alzabandiera: encomi ai Carabinieri per operazioni anti-camorra

Nella mattinata odierna, a Salerno, nella piazza d'Armi del Comando Provinciale Carabinieri si è tenuta la cerimonia dell'Alzabandiera Solenne, con il saluto di commiato ai militari che lasciano il servizio e la consegna di attestazioni per meriti. Nella circostanza della cerimonia, il Comandante Provinciale,...

Cronaca

Controlli tra Nocera Superiore e Cava de' Tirreni: sequestri, arresti e sanzioni per violazioni al Codice della Strada

Negli ultimi giorni, a Nocera Superiore e Cava de' Tirreni, i Carabinieri del Reparto Territoriale di Nocera Inferiore hanno svolto un servizio straordinario di controllo dinamico del territorio finalizzato alla prevenzione e repressione dei reati in genere, con particolare attenzione ai delitti contro...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno