Tu sei qui: CronacaAlla Guardia di Finanza il premio "Legalità e Sicurezza"
Inserito da (admin), lunedì 28 febbraio 2011 00:00:00
Nel gremito “Salone delle Conferenze” del Palazzo di Città, l’Associazione Forense di Cava de’Tirreni, presieduta dall’Avvocato Antonio Russo, con la presidenza onoraria dell’Avvocato Artemio Baldi, ospitata dal Sindaco, Avvocato Marco Galdi, venerdì mattina, 25 febbraio, ha conferito alla Tenenza della Guardia di Finanza cavese, guidata dal Luogotenente Donato Cavaliere Affinito, il premio della 3ª Edizione “Legalità e Sicurezza”, promosso dal medesimo sodalizio. Un riconoscimento, quello degli avvocati cavesi, che mira a far emergere le operazioni di servizio che le Forze dell’Ordine metelliane pongono diuturnamente in essere a garanzia della sicurezza della comunità cavese e non solo.
Alla cerimonia erano presenti, in rappresentanza di S.E. Monsignor Orazio Soricelli, impegnato in altra sede per ragioni pastorali, il Vicario Generale dell’Arcidiocesi di Amalfi-Cava de’Tirreni e Parroco di San Vito Martire, Don Osvaldo Masullo, e Don Beniamino D’Arco, Parroco dell’amena Frazione di Santa Lucia, oltre ai vertici del Commissariato di Pubblica Sicurezza di Corso Giovanni Palatucci, della Tenenza dei Carabinieri di Via Pasquale Atenolfi, della Tenenza della Guardia di Finanza di Via Generale Luigi Parisi, della Stazione del Corpo Forestale dello Stato di Largo Mascolo, della Polizia Locale, della Protezione Civile, del Nucleo Antincendio Boschivo della Provincia di Salerno, delle Guardie Ecozoofile dell’ANPA e dell’ANTA e dei Rangers d’Italia, con rispettive rappresentanze, e numerosi coinvolti discenti dell’Istituto Tecnico Commerciale “Matteo Della Corte”, che il Dirigente del Tribunale metelliano di Corso Guglielmo Marconi, la dott.ssa Francesca Tritto, ha invitato ad avvicinarsi sia alle Forze dell’Ordine e sia alla Giustizia, sottolineando che la porta del Tribunale è aperta a tutti e, nell’invitarli a visitarlo, ha offerto agli stessi la possibilità di poter acquisire utili nozioni, che, poste in essere, garantiscono un sereno futuro.
Gli avvocati presenti hanno testimoniato il diuturno impegno profuso dalle Forze dell’Ordine cittadine. E proprio da oggi, con l’implemento di “nuovi” agenti presso il Commissariato di Pubblica Sicurezza, e in un imminente futuro di militari presso la Tenenza dell’Arma dei Carabinieri, la salvaguardia nella “Città dei Portici” potrebbe dirsi assicurata, non trascurando il concreto apporto stabilmente reso dalla Guardia di Finanza e dalla Polizia Locale.
Livio Trapanese
Fonte: Il Portico
rank: 10133109
Un brutto incidente si è verificato quest'oggi sulla Strada Statale 163 Amalfitana, nel tratto che attraversa il territorio di Vietri sul Mare, poco dopo l’incrocio per Dragonea. Per cause ancora in corso di accertamento, una moto ha investito un pedone che camminava ai margini della carreggiata. L’impatto...
Nel pomeriggio di oggi, sabato 19 aprile, gli agenti del Comando Associato di Polizia Locale Costa d'Amalfi (Vietri Sul Mare, Maiori, Minori e Atrani), coordinati dal comandante Gianluca Ossignuolo, hanno fermato un autobus turistico di 12,5 metri mentre percorreva la Statale 163 Amalfitana in senso...
Nella giornata del 16 aprile, il personale del C.Ri.P.A.T. (Centro di Riferimento Regionale per la Ristorazione Collettiva e i Prodotti Agroalimentari Tradizionali), sede operativa ASL Napoli 1 Centro, del Nucleo Carabinieri Forestale di Marcianise e il personale dell'A.S.L. di Caserta hanno condotto...
Il Consiglio dei Ministri, su proposta del ministro dell'Interno Matteo Piantedosi, ha deliberato lo scioglimento del Comune di Caserta per infiltrazioni della criminalità organizzata, con affidamento della gestione a una Commissione straordinaria per diciotto mesi. Lo rende noto un comunicato ufficiale...