Tu sei qui: CronacaAlla Sala Teatro la III edizione di "Cava a Colori, le frazioni si raccontano"
Inserito da (admin), mercoledì 5 dicembre 2012 00:00:00
Quest’anno la manifestazione “Cava a Colori, le frazioni si raccontano”, giunta ormai alla 3ª edizione, vedrà la partecipazione di 16 gruppi tra scuole, associazioni, cooperative sociali e team informali, che, coordinati dall’associazione Cavattiva, ideatrice dell’iniziativa, animeranno il 6 e 7 dicembre la Sala Teatro Comunale “Luca Barba” di Corso Umberto I, dando “voce” alle frazioni della città metelliana.
Nonostante i tempi non facili che la società civile vive, le realtà associative e scolastiche di Cava de’ Tirreni vogliono regalare segnali di ottimismo, facendo conoscere il fervore e l’entusiasmo che anima le loro attività e descrivendo le stesse mediante le rappresentazioni dei borghi di Cava, raccontati attraverso colori, forme, canti, drammatizzazioni, riproposizioni di antichi mestieri e di tradizioni locali. L’occasione è stata pensata con la duplice finalità di portare le “periferie al centro”, facendo conoscere il fermento creativo degli abitanti dei villaggi, ed allo stesso tempo far scoprire al visitatore le bellezze meno note di Cava de’ Tirreni.
Il valore aggiunto alla progettazione di quest’anno è stato proprio il voler “esportare” Cava all’estero per far conoscere ancora di più la nostra bellissima cittadina. Allo scopo, l’immagine promozionale dell’iniziativa, realizzata in formato cartolina (raffigurante la lavorazione ceramica tipica della zona), scelta tra 43 foto partecipanti ad un concorso realizzato in collaborazione con il Club Fotografico Cavese, sta girando l’Italia ed il mondo attraverso i nostri contatti all’estero. Uno spazio all’interno della mostra ospiterà le 6 fotografie finaliste del concorso e le... “cartoline di ritorno”.
Auspicando di poter replicare ed ampliare il successo di pubblico, che nelle edizioni precedenti ha sfiorato i 500 visitatori, accoglieremo ospiti e scolaresche, che potranno ammirare i lavori realizzati dai diversi gruppi nelle giornate di giovedì 6 e venerdì 7 dicembre, dalle 10.00 alle 12.30 e dalle 17.30 alle 20.00. Le due serate si concluderanno con momenti musicali e con la consegna delle targhe ricordo alle associazioni partecipanti.
Ufficio Stampa
Fonte: Il Portico
rank: 10763106
Un brutto incidente si è verificato quest'oggi sulla Strada Statale 163 Amalfitana, nel tratto che attraversa il territorio di Vietri sul Mare, poco dopo l’incrocio per Dragonea. Per cause ancora in corso di accertamento, una moto ha investito un pedone che camminava ai margini della carreggiata. L’impatto...
Nel pomeriggio di oggi, sabato 19 aprile, gli agenti del Comando Associato di Polizia Locale Costa d'Amalfi (Vietri Sul Mare, Maiori, Minori e Atrani), coordinati dal comandante Gianluca Ossignuolo, hanno fermato un autobus turistico di 12,5 metri mentre percorreva la Statale 163 Amalfitana in senso...
Nella giornata del 16 aprile, il personale del C.Ri.P.A.T. (Centro di Riferimento Regionale per la Ristorazione Collettiva e i Prodotti Agroalimentari Tradizionali), sede operativa ASL Napoli 1 Centro, del Nucleo Carabinieri Forestale di Marcianise e il personale dell'A.S.L. di Caserta hanno condotto...
Il Consiglio dei Ministri, su proposta del ministro dell'Interno Matteo Piantedosi, ha deliberato lo scioglimento del Comune di Caserta per infiltrazioni della criminalità organizzata, con affidamento della gestione a una Commissione straordinaria per diciotto mesi. Lo rende noto un comunicato ufficiale...