Tu sei qui: CronacaAlla scoperta di un'eccezionale Campania. Dalla Costiera all'Irpinia nel video di 'Insolita Italia Tour' /GUARDA
Inserito da (Redazione), giovedì 10 marzo 2016 16:13:29
«Dal golfo lunato di Salerno, come definito dal poeta Alfonso Gatto, alla verde Irpinia, custode di tesori gastronomici e paesaggistici, passando per la Costiera Amalfitana, divina anche nei suoi scorci meno celebri». Inizia così lo speciale contributo filmato (a fondo pagina) realizzato dalla Stratego Comunicazione di Salerno per il progetto "Insolita Italia Tour", un viaggio tra i luoghi e i sapori della Campania non del tutto conosciuti dal turismo di massa, in compagnia degli influencer della rete (travelblogger, foodblogger e instagramers) provenienti da ogni parte d'Italia.
L'iniziativa, che rientra nell'ambito del progetto "Tempi Connessi" promosso da Databenc (Distretto ad Alta Tecnologia per i Beni Culturali), si pone l'obiettivo di promuovere e valorizzare gli aspetti meno conosciuti del nostro territorio ad un pubblico nazionale ed internazionale. Il viaggio comincia da Salerno: tra i luoghi toccati il Castello di Arechi, il Museo dello Sbarco nato nel 2012 per ricordare lo sbarco Alleato sulle coste del Salernitano nel settembre del 1943, il suggestivo Giardino della Minerva, considerato uno dei primi esempi di orto botanico in Europa, la spiaggia di Santa Teresa, Palazzo Fruscione, il complesso monumentale di San Pietro a Corte e il Duomo.
La seconda giornata inizia nella città di Vietri sul Mare, con la visita allo stabilimento delle Ceramiche Solimene, una delle più antiche fabbriche produttrici di ceramiche progettata dall'architetto Paolo Soleri.
Poi ci si inoltra in Costiera e si giunge a Maiori. La seconda tappa è al Giardino esotico "Beniamino Cimini", dove è possibile ammirare piante da collezione sapientemente mescolate in un gioco coreografico di grande effetto. La giornata si chiude a Tramonti tra i saperi e sapori della montiera della Divina con un testimonial d'eccezione: il celebre maestro pasticciere Sal De Riso. Dalla provincia di Salerno, Insolita Italia Tour si sposta nell'avellinese. L'itinerario della terza ed ultima giornata prevede una sosta presso le Terme di San Teodoro, a Villamaina, un piccolo borgo di meno di mille abitanti. Nel primo pomeriggio, il tour parte alla scoperta alla scoperta delle eccellenze enogastronomiche della "terra dei lupi", con un percorso che si snoda tra i vigneti moderni a Sant'Angelo all'Esca e i vigneti antichi della cantina Antica Hirpinia. Il tour si conclude nel suggestivo borgo di Taurasi, dominato dall'imponente mole del Castello Marchionale.
Fonte: Il Portico
rank: 100230101
Magliano è in lutto per la prematura scomparsa di Michela Gerardi. L'infermiera del 118 è stata colpita da un malore fulminante nella sua abitazione mentre si stava preparando per il turno di lavoro. La 37enne si sarebbe sentita male in bagno. A trovarla priva di sensi è stato il compagno che ha subito...
Giovanni Maria Benvenuto, un motociclista di circa 50 anni, originario della provincia di Cosenza, ha perso la vita nella tarda serata di domenica 11 maggio 2025 in un incidente sull’autostrada A2 del Mediterraneo, nel tratto tra gli svincoli di Contursi Terme e Sicignano degli Alburni, in provincia...
Sono in via di accertamento le cause dell’incidente verificatosi poco dopo le 18.30 di oggi, lunedì 12 maggio, lungo la Strada Statale 163 Amalfitana, in località Torricella, nel tratto compreso tra Maiori e Minori. Secondo una prima ricostruzione, un uomo in sella a uno scooter, mentre procedeva in...
Battipaglia (SA), 12 maggio 2025 - Proseguono i controlli della Polizia Locale di Battipaglia, sotto la guida del colonnello Giuseppe Forte, con il coinvolgimento della sezione di Polizia Giudiziaria e del tenente Mimmo Di Vita. L'operazione, mirata alla lotta contro l'affitto di locali a stranieri privi...