Ultimo aggiornamento 1 minuto fa S. Leone IX papa

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaAllarme alcolismo, alte percentuali a Cava

Cronaca

Allarme alcolismo, alte percentuali a Cava

Inserito da (admin), martedì 10 novembre 2009 00:00:00

L’83% dei cavesi farebbe uso abituale di alcolici, di cui il 17% ne consuma in quantità eccessive ed il 7% soffre di gravi problemi di salute collegati all’abuso.

Sono i dati eclatanti mostrati dal presidente nazionale Aicat, nonché responsabile del reparto alcologico del Sert cittadino, Aniello Baselice, durante il convegno “La malattia neoplastica: uno stile di vita?”, organizzato dall’associazione “Angela Serra”.

Dati che non possono passare inosservati se si considera l’alta percentuale di morti collegate all’abuso di alcolici. Oltre 60 sono attualmente le persone in cura presso il Sert cittadino, che aiuta nel recupero della propria stabilità molte persone che ormai sono strettamente dipendenti.

In tanti pensano di poter bere liberamente bevande ad alto tasso alcolico per il solo fatto che non sono una droga. In realtà, spesso ci si trova davanti ad un problema che, se preso troppo alla leggera, può comportare malattie molto serie, quali le neoplasie. «È stato dimostrato da studi recenti - ha affermato l’organizzatore del convegno, Maurizio Di Domenico - che gli adolescenti che bevono troppo sono maggiormente soggetti al rischio di cancro ai testicoli o di gravi malattie all’apparato respiratorio e digerente».

L'aspetto più importante, secondo Baselice, resta sempre la prevenzione, accompagnata dalla consapevolezza che si può anche bere alcolici, ma non in modo tale da mettere a repentaglio la propria vita. D'altronde, anche il sindaco Luigi Gravagnuolo aveva provveduto ad emanare un’ordinanza contro l’abuso di alcolici, che però resta spesso disattesa.

A scendere in campo in questi giorni è stato anche Emilio Maddalo, esponente dell’Udeur, che ha convocato una commissione di esperti, comprendente sociologi ed esponenti delle Forze dell’Ordine, per cercare di porre un freno al dilagare del fenomeno soprattutto tra le fasce più giovani della cittadinanza.

Fonte: Il Portico

Galleria Fotografica

rank: 10523108

Cronaca

Cronaca

Motociclista investe un pedone sulla Statale Amalfitana: entrambi ricoverati in ospedale

Un brutto incidente si è verificato quest'oggi sulla Strada Statale 163 Amalfitana, nel tratto che attraversa il territorio di Vietri sul Mare, poco dopo l’incrocio per Dragonea. Per cause ancora in corso di accertamento, una moto ha investito un pedone che camminava ai margini della carreggiata. L’impatto...

Cronaca

Fermato a Maiori autobus di 12,5 metri: sanzionato il conducente /foto

Nel pomeriggio di oggi, sabato 19 aprile, gli agenti del Comando Associato di Polizia Locale Costa d'Amalfi (Vietri Sul Mare, Maiori, Minori e Atrani), coordinati dal comandante Gianluca Ossignuolo, hanno fermato un autobus turistico di 12,5 metri mentre percorreva la Statale 163 Amalfitana in senso...

Cronaca

Sequestrate 165 carcasse di ovi-caprini: idonee al consumo, donate al Banco Alimentare di Fisciano

Nella giornata del 16 aprile, il personale del C.Ri.P.A.T. (Centro di Riferimento Regionale per la Ristorazione Collettiva e i Prodotti Agroalimentari Tradizionali), sede operativa ASL Napoli 1 Centro, del Nucleo Carabinieri Forestale di Marcianise e il personale dell'A.S.L. di Caserta hanno condotto...

Cronaca

Sciolto per camorra il Comune di Caserta: accertati gravi condizionamenti della criminalità organizzata

Il Consiglio dei Ministri, su proposta del ministro dell'Interno Matteo Piantedosi, ha deliberato lo scioglimento del Comune di Caserta per infiltrazioni della criminalità organizzata, con affidamento della gestione a una Commissione straordinaria per diciotto mesi. Lo rende noto un comunicato ufficiale...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno