Ultimo aggiornamento 1 minuto fa S. Lamberto martire

Notizie Costiera Amalfitana - Notizie Costiera Amalfitana

Notizie Costiera Amalfitana

Hotel Marina Riviera Amalfi - Luxury 4 Stars Holte in Amalfi - Swimming Pool - Bistrot - GourmetMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiIl San Pietro di Positano è uno degli alberghi più iconici della Costa d'Amalfi. Ospitalità di Lusso e Charme a PositanoGM Engineering srl, sicurezza, lavoro, ingegneriaSmall Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Villa Romana Hotel & SPAHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad Amalfi

Tu sei qui: CronacaAllarme influenza, 10 morti a Cava

Cronaca

Allarme influenza, 10 morti a Cava

Inserito da (admin), lunedì 12 gennaio 2004 00:00:00

10 i decessi registrati a Cava de'Tirreni a cavallo tra l'ultima settimana del 2003 ed i primi giorni del nuovo anno. È questo il dato più allarmante registrato in provincia. Tutti anziani vittime del primo picco influenzale del mese di gennaio. Ed all'ospedale di San Leonardo parte un piano di prevenzione anti-Sars. I visitatori possono entrare nei reparti solo muniti di apposite mascherine monouso. Il dott. Mario Polverino, direttore del Dipartimento di Medicina dell'Asl Sa1, spiega: «In questi giorni i nostri reparti sono pieni, ma riusciamo a soddisfare come negli anni passati le esigenze dei pazienti. È fuori dubbio che gli anziani sono i soggetti più colpiti. Sono già indeboliti nel fisico ed i problemi si complicano per i pazienti con problemi respiratori, per i cardiopatici e per le persone già affette da patologie cardiache». Negli ospedali dell'Asl Sa1, in prima fila Nocera, Cava de'Tirreni e Scafati, boom di ricoveri anche nei reparti di Pediatria. Stando alle prime cifre (le statistiche non sono ancora ultimate), circa 1.120 salernitani sono stati costretti a letto dall'influenza. Maggiore incidenza nella fascia di età compresa tra i 5 ed i 14 anni e per le persone con più di 65 anni. Tutto sommato, una percentuale bassa, anche grazie alla distribuzione delle scorte dei vaccini, che nel caso dei Comuni compresi nell'Asl Sa1 ha toccato le 70mila dosi. A poco aiutano i vaccini, visti i ricoveri e le richieste di questi ultimi giorni, per le malattie respiratorie non influenzali di origine virale, ma non epidemica. Si tratta della banale febbre da raffreddamento. Simile la sintomatologia: dolori muscolare, temperatura intorno ai 38, raffreddore, mal di testa, tosse o mal di gola. Giuseppe Perillo, direttore della struttura complessa di malattie dell'apparato respiratorio dell'ospedale Ruggi D'Aragona in San Leonardo, afferma: «L'abbassamento delle temperature di questi giorni, ed in particolare gli sbalzi dagli ambienti superiscaldati all'esterno, contribuiscono all'insorgere di queste malattie respiratorie non influenzali. In questo caso, a Salerno, che è una città molto ventilata, i rischi di raffreddamento aumentano. Stando all'attività dei nostri reparti, possiamo dire che le persone più colpite restano gli anziani ed i bambini». Giorni di super lavoro, dunque, all'ospedale San Leonardo, dove le visite ambulatoriali ed i ricoveri in regime di day hospital hanno fatto registrare la soglia di circa 100 accessi alla settimana. A risentire dell'effetto febbre alta non sono stati solo i reparti di malattie respiratorie: «Nei bambini - precisa il dott. Perillo - la sindrome influenzale può colpire anche l'apparato gastrointestinale». A tal proposito, la Direzione sanitaria, diretta da Aldo Rubino, ha messo a punto un piano di prevenzione, nell'ottica del nuovo allarme Sars. «Abbiamo limitato l'affluenza di visitatori nei reparti - spiega Rubino - per evitare contaminazioni, e chiunque acceda nelle stanze dove sono i malati deve munirsi di mascherine monouso, distribuite dal personale infermieristico, per evitare che eventuali portatori iniziali possano contaminare il fisico già debole dei pazienti». Disposti anche posti letto contumaciali, destinati ai pazienti colpiti da influenza durante il ricovero per altre patologie, che vengono allontanati dal reparto e sistemati in stanze isolate.

Fonte: Il Portico

rank: 10525101

Cronaca

Cronaca

Vie del mare sospese per il terzo giorno: traffico in tilt sulla Statale Amalfitana

Un Mercoledì Santo da incubo per la viabilità in Costiera Amalfitana, complice la sospensione, per il terzo giorno consecutivo, dei collegamenti marittimi. Le "vie del mare" off a causa del maltempo hanno di fatto dirottato tutto il traffico veicolare sulla Statale 163, già messa a dura prova dall'aumento...

Cronaca

Salerno, stretta sui parcheggiatori abusivi: arresti e misure di prevenzione

Nei giorni scorsi nell'ambito dei servizi preventivi di controllo del territorio è stata possa in essere un'incisiva e mirata attività per contrastare nel territorio salernitano il fenomeno dei parcheggiatori abusivi. I controlli sono stati effettati attraverso attività di pattugliamento e monitoraggio...

Cronaca

Aggredisce la compagna e il presunto amante, poi fugge in taxi con il figlio: arrestato 26enne a Imola

I Carabinieri del Nucleo Operativo Radiomobile di Imola, coadiuvati dai Carabinieri della Tenenza di Medicina e dai Carabinieri delle Stazioni di Castel San Pietro Terme, Sesto Imolese e Fontanelice, hanno arrestato un 26enne egiziano, disoccupato e con precedenti di polizia, per maltrattamenti contro...

Cronaca

Fabbricava e spediva ordigni pirotecnici in tutti Italia, arrestato 33enne a Napoli

Arrestato a Napoli un 33enne dai poliziotti della Polizia amministrativa e sociale della questura di Torino e Napoli per fabbricazione e vendita di prodotti pirotecnici artigianali. Le indagini sono iniziate a ottobre, a seguito di perquisizione effettuate a Torino negli appartamenti di due uomini, trovati...

La tua pubblicità sui portali più letti della Costiera Amalfitana, scegli l'originale NCANews, il Vescovado, Positano Notizie, Maiori News, Amalfi News, Il Portico, Occhi Su Salerno